Non c’è niente di meglio durante la afose giornate estive di una buona bevanda fresca, sia che ci si trovi in vacanza sia che si è costretti ancora a lavorare in città. E allora si va a caccia dell’aperitivo più trendy, di un luogo dove rilassarsi in compagnia di vecchi amici e dove fare, perché no, nuove conoscenze, sorseggiando una birra, un mojito, o qualsiasi altra cosa si preferisca. Ora, poi, che l’aperitivo è spesso accompagnato da un ricco buffet oltre che ai canonici stuzzichini, si risparmia anche sulla cena e risulta essere una buona soluzione anticrisi.
10 LOCALI CULT PER L'APERITIVO D'ESTATE: LE FOTO
Viagginews ha stilato un itinerario virtuale che ci porta alla scoperta dei migliori aperitivi d’Europa, incominciando dal nostro Belpaese. A Roma l’aperitivo soddisfa ogni esigenza, in quanto si va dagli stuzzichini come pop corn o noccioline fino a veri e propri piatti da portata, comprensivi di pasta, pizza, allegri cous cous e patatine calde fumanti. In Francia, all’ombra della Tour Eiffel o lungo gli Champs Elysees l’aperitivo è leggero e chic: infatti qui non si usa molto portare piatti con pizzette o focaccine, ma giusto un accompagnamento di qualche nocciolina mentre si sorsegggia un pastis, aperitivo alcolico profumato all’anice, un bicchiere di vino rosé o un kir, cocktail a base di vino bianco.
All’aperitivo in Grecia fanno da cornice paesaggi mozzafiato: tra le bevande da provare l’ouzo, un distillato d’uva, dal sapore simile a quello dell’anice. In Spagna il must sono “tapas y cerveza”, un vero e proprio modo di vivere, con le infinite liste di tapas servite di solito in un piatto che si divide in 2 o più persone. Alle fantastiche isole Baleari, la destinazione preferita dagli italiani che scelgono di trascorrere una vacanza al mare spagnolo, Ibiza e Formentera hanno fatto dell’aperitivo il loro cavallo di battaglia.
Anche a Londra e in Inghilterra la birra è sinonimo di aperitivo, sia che si tratti del brunch prima di pranzo sia che si voglia sostituire il te delle cinque anticipando la cena e dedicandosi alle tipiche jack potatoes, le patatine fritte, o alle note fish and chips. Se vi trovate in Olanda non potete non provare lo jenver, un liquore molto simile al gin che si beve aggiungendo di solito limone o ries, ma che si consuma anche puro o diluito con l’acqua. Lo jenver più invecchia e più è buono, e di sicuro garantisce il successo di un buon aperitivo olandese.
I MIGLIORI COCKTAIL BAR DEL MONDO