Cerca nel sito
Speciale neve - Crans-Montana bella e aristocratica

Crans-Montana bella e aristocratica

E' tra le più panoramiche stazioni invernali dell'arco alpino, baciata dal sole e frequentata da Vip. Ma la località svizzera si rifà il look e, in tempo di crisi, fornisce soluzioni alla portata di tutti, ma anche per chi non vuole badare a spese.

Crans-Montana
©Crans Montana Tourisme
E’ tra le più panoramiche stazioni invernali dell’arco alpino, baciata dal sole e frequentata da Vip. Ma la località svizzera si rifà il look e, in tempo di crisi, fornisce soluzioni alla portata di tutti, ma anche per chi non vuole badare a spese.

Prima di segnalare alcune novità per la prossima stagione invernale in una delle mete hi-profile della Svizzera (con l'Engandina di pari passo), vale la pena ricordare che Crans-Montanta è di certo una delle stazioni più panoramiche dell’arco alpino. Impressionante la vista sulla Corona Imperiale con il Weisshorn, lo Zinalrothorn, l'Obergabelhorn, il Cervino e la Dent-Blanche. Ma, stando anche agli studi climatologici, la staziona sciistica vallesana non sarebbe solo molto bella da vedere, ma anche sana da vivere e respirare. Pare infatti che, negli ultimi 20 anni non vi sia stata una stagione in cui sulla stazione climatica svizzera il sole non abbia esercitato i suoi benefici influssi! E che la durata dell'esposizione solare vari poco durante il corso dell'anno, il che vuol dire che il 90% delle giornate di sole in estate sono quasi quanto come quelle d'inverno, ed anche di più quando la pianura si copre di nuvole e nebbia.

Insomma, Crans-Montana è baciata dal sole, nel vero senso della parola, e parliamo di quote che vanno dai 1500 ai 3000 metri d'altitudine. Agli sciatori provetti basti dire che il complesso delle risalite meccaniche conta 27 installazioni, tra cui la nuovissima seggiovia "National Express" e che l'area sciabile si estende su 140 chilometri di piste segnalate (un terzo di queste può essere innevato meccanicamente). A dispetto della sua vocazione internazionale e modaiola, con i Vip a portata di carosello, Crans-Montana offre una quantità di soluzioni Bed & Breakfast convenienti per tutti, molto allettante. Tra le new entry di questo inverno segnaliamo Le Chalet des Alpes che si colloca a 10 minuti in auto dagli impianti di risalita, e dai negozi e ristoranti di Crans-Montana, oppure a cinque minuti a piedi dall'incantevole villaggio di Lens. Solo cinque camere doppie per un servizio impeccabile offerto tutto l’anno da Mr e Mrs Tansley, di origine britannica. Oltre alle offerte settimanali in pensione completa, lo chalet propone convenienti last minute che vale la pena tenere d’occhio (www.chaletdesalpes.ch).

Compie invece cento anni nel 2009, il Grand Hotel du Golf & Palace (www.ghgp.ch) che da oltre 25 anni accoglie le più grandi personalità del mondo a due passi dal celebre golf Severiano Ballesteros. Certo, non è un indirizzo low cost, ma un luogo che gli amanti del golf in tutte le stagioni non potranno fare a meno di conoscere. In occasione del centenario, poi, è previsto un ricco programma di festeggiamenti. Un’occhiata al menu di Capodanno, tanto per avere un assaggio virtuale dello stile di questo mostro sacro dello charme vallesano: coppa di champagne e buffet di Sushi Nigiri & Hosomaki, aragosta  del Maine alla Catalana, Rosa di di Foie gras marinato al sale e zucchero di canna, Gelée al Cognac e marmellata di agrumi, Sgroppino caprese alla vodka e menta fresca, Filetto Wellington con patate duchesse e soufflé di Spinaci, Moelleux al Cioccolato accompagnato da una crema al profumo di vaniglia e Pasticceria Mignon. Il tutto accompagnato dalle suadenti note dell’orchestra dal vivo di Tony Cortez prima di “scatenarsi” (ma non troppo) con la Gipsy Fiesta e le ballerine tzigane. Il prezzo? "Solo" 500 CHF.

Informazioni
Crans-Montana Tourisme
www.crans-montana.ch
Saperne di più su OLTRECONFINE
Correlati per Paese Svizzera
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati