Barcellona-Milan, gara di ritorno dei quarti di finale di Champions League in programma il prossimo 3 aprile, non è solo una delle partite più appassionanti della stagione calcistica, ma anche l'occasione per i tifosi rossoneri e per gli appassionati di visitare la città catalana, che potrebbe approfittare dell'occasione legata alla sfida del Camp Nou tra i campioni d'Europa e quelli d'Italia per una visita culturale ed enogastronomica del luogo.
BARCELLONA-MILAN, SEGUI QUI LO SPECIALE DI SPORT.IT
Per sostenere Ibrahimovic e compagni, la soluzione più economica è quella di viaggiare verso Barcellona in aereo con la Ryan Air, i cui voli da qualche tempo a questa parte atterrano all'aeroporto di Barcellona El Prat. Un volo da Orio al Serio verso la capitale della Catalogna e ritorno costa circa 111 euro.
Raggiungere Barcellona, comunque, è possibile anche in macchina, visto che la distanza che divide Milano dalla città catalana è di 978 km, per un totale di circa 10 ore di viaggio e un costo di circa 190 euro tra pedaggio e carburante. In treno, invece, il viaggio tra Milano e Barcellona dura circa 10 ore e tra andata e ritorno ha un costo di circa 300 euro.
Leggi anche:
A BUENOS AIRES IL PRIMO HOTEL DEDICATO AL CALCIO
IN VACANZA CON IL REAL MADRID
BRASILE, MONDIALI ECOLOGICI PER IL 2014