Nelle settimane più fredde di questo inverno si intensificano le settimane bianche anche dei personaggi dello spettacolo. E le bianche piste diventano sempre più rosa: colore non soltanto del gentil sesso e della mondanità, ma anche dell’outfit invernale di una delle grandi protagoniste dello showbiz mondiale. Paris Hilton quest’anno ha scelto Aspen, in Colorado, per la sua vacanza a tutta sci. E, come al solito, si dimostra sempre precisa nel suo look, sempre poco simple e immancabilmente glam, come direbbero i fashionisti internazionali.


Giacca della tuta e maglia rosa abbinati ad un paio di pantaloni neri e un pellicciotto per il cappuccio. Immancabili gli occhialoni, per la serie “ciao, sono Paris ma faccio finta di essere in incognito” e un sorriso splendente per tutti i fotografi presenti. Il giorno dopo di nuovo in pista, ma con un cappotto giallo sole e coordinato in pile. E poi guanti neri, scarpe bianche e blu e il suo solito sorriso di chi non deve chiedere nulla nella vita. E ci mancherebbe pure.
Ma Paris è soltanto una delle tante vip che da anni si armano di sci qui ad Aspen, un comune della Contea di Pitkin nello Stato del Colorado. Fondata come centro minerario e chiamata "Aspen" per l'abbondanza di alberi di pioppo tremuloides (aspen in inglese), è divenuta negli ultimi decenni meta preferita per celebrità internazionali, tra cui anche Charlie Sheen, Hunter S. Thompson e John Denver. Negli ultimi anni qui sono state avvistate anche Michelle Obama, Victoria Beckham, Mel Gibson, Jennifer Aniston, Will Smith e tanti altri ancora.


La località sciistica è una delle più famose al mondo: questa ha ospitato numerose gare di Coppa del mondo di sci alpino, grazie alla sua altitudine di 2400 metri. Tante e variegate le offerte per gli sciatori: le stazioni sciistiche sono quattro, tutte accessibili con lo stesso skypass, ben collegate da un servizio navetta e gestite dalla Aspen Skiing Company. Aspen Mountain, o Ajax, è la principale e la più mondana; Snowmass vanta il maggior dislivello degli Stati Uniti, con ben 1340 metri; Buttermilk offre piste semplici, mentre Aspen Highlands è adatta agli sciatori più esperti.


E per chi non ha voglia di sciare, il centro storico della città è molto affascinante, ed ospita anche musei e interessanti centri studi legati alla natura e all’ecologia. Ristoranti, saloni e bar esclusivissimi, ma non solo, per la vostra vita notturna. Certo, i costi sono molto alti: se avete voglia di risparmiare, puntate a Breckenridge, a circa due ore di distanza, o a Glenwood Springs, poco più lontano. E se avete un po’ di pazienza, anche vicino Aspen ci sono piccoli paesini dai prezzi decisamente più accessibili. Mica tutti nascono già ricchi.
Leggi anche: