PERCHE' ANDARE Chi
ad Aruba si aspetta soltanto di trovare spiagge caraibiche, sole
tutto l'anno ed acque azzurre e trasparenti, rimarrà sorpreso da una
vacanza su questa piccola isola al largo del Venezuela. La Happy
Island, infatti, si distingue per l'affascinante incontro di
tradizioni ed usanze che nel corso della storia si sono radicate
nella società arubana e nello stile di vita della sua popolazione.
Influenze latine, europee ed amerinde, fondendosi, hanno dato vita ad
un meltin-pot culturale che rende questa meta incredibilmente
interessante non soltanto dal punto di vista naturalistico.
L'ISOLA DELLA FELICITA'
DA NON PERDERE
E' il Carnevale l'attrazione più affascinante di questa splendida
isola caraibica. A partire da novembre e sino a tutto il periodo
della Quaresima, Aruba è un susseguirsi di festeggiamenti e parate
che raggiungono la loro massima espressione durante il weekend di
chiusura. Ma di ricorrenze e feste popolari sull'Happy Island c'è
solo che l'imbarazzo della scelta. Di grande fascino e folklore anche
il Natale ed il Capodanno, così come il Betico Day, Il King's Day,
la Giornata Nazionale dell'Inno e della Bandiera arubana, ed ancora
il Dera Gai e il Sinterklass. Numerosi anche i Festival che ogni
settimana animano le località più vivaci e frizzanti, come il Bon
Bini Festival che, ogni martedì, riempie Fort Zoutman, ad
Oranjestad, di musica e danze locali, o il Carubbian Festival a San
Nicolas che, ogni giovedì, permette di toccare con mano la ricchezza
del contributo che gli immigrati, nel corso del tempo, hanno
apportato alla cultura locale. La capitale, Oranjestad, si presenta
come un grazioso concentrato di edifici in stile coloniale, forniti
shopping center e convenienti duty-free e, con l'interessante Museo
Archeologico, offre un ricco spaccato della storia, della cultura e
delle tradizioni della civiltà Arawak. Per chi ricerca la vita di
mare, Eagle Beach e Palm Beach mettono a disposizione dei bagnanti
lidi attrezzatissimi, mentre ad Alisei, Malmok Beach, Arashi Beach e,
soprattutto, Hadicura e Fisherman's Huts, i surfisti troveranno pane
per i propri denti. Per praticare snorkeling ed immersioni mozzafiato
o per intraprendere divertenti gite in catamarano l'appuntamento è a
Punto Brabo, Baby Beach e Rodgers Beach. Escursioni da sogno, invece,
attendono i viaggiatori che visiteranno il bellissimo Parco Nazionale
di Arikok che occupa circa il 20% del territorio arubano. Attraverso
un suggestivo intreccio di sentieri si può partire alla scoperta del
monte Jamanota, della Grotta Fontein, delle rovine della miniera
d'oro di Miralamar e di tantissimi altri siti di grande interesse
storico e naturalistico.
PARCHI NATURALI E SPIAGGE DA SOGNO AD ARUBA
COSA PORTARE
Ad Aruba è estate tutto l'anno. L'escursione termica tra giorno e
notte e tra una stagione e l'altra è pressochè inesistente, le
temperature diurne mantengono una media costante di circa 27° e
l'isola si trova, inoltre, al di fuori della rotta degli uragani.
Tutto ciò la rende una meta perfetta da raggiungere durante tutto
l'anno senza cambiare il contenuto della propria valigia, nella quale
non dovranno mai mancare costumi da bagno, abiti leggeri, occhiali da
sole e qualche vestito carino per le serate nei numerosi locali che
punteggiano le località dell'isola.
CON CHI ANDARE Chi
vuole partire per Aruba non rimarrà deluso dalla sua bellezza ma
dovrà fare i conti con il fatto che si tratta di una meta tutt'altro
che economica. Tuttavia, grazie ai pacchetti vacanze, si può sperare
di trovare un'offerta, magari last minute, che permetta di
risparmiare qualcosa. Con Evolution Travel, ad esempio, si può
scegliere tra due diverse soluzioni da sette notti che comprendono
volo, soggiorno, assistenza e trasferimenti. La soluzione con
sistemazione presso l'Hotel
Bucuti Beach Resort & Tara Beach Suites 4 Stelle
e trattamento di pernottamento e prima colazione è proposta ad un
prezzo di 1.812 euro a persona tasse escluse, quella con sistemazione
presso l'Hotel
Tamarijn Aruba Beach Resort 4 Stelle con
trattamento All Inclusive è, invece, offerta al costo di 1.516 euro
a persona tasse escluse. La Tua Vacanza.it, invece, propone un
pacchetto Miami e Aruba comprensivo di volo, 8 pernottamenti (di cui
2 a Miami e 6 ad Aruba), trattamento di pernottamento e prima
colazione e trasferimenti da e per gli aeroporti a tariffe a partire
da 1.241,90 euro a persona tasse escluse, che variano in base al
periodo scelto. Per rendersi conto dei costi effettivi della propria
vacanza, è importante sapere che le tasse aeroportuali possono far
aumentare la spesa anche di oltre 400 euro a persona.
CURIOSITA' L'arte ad Aruba è
una componente fondamentale della cultura locale. L'intera isola è
come una galleria d'arte a cielo aperto. Basti pensare che sin dal
proprio atterraggio si potranno osservare bellissime opere arubane
che tappezzano le pareti dell'aeroporto, e persino i locali, i
ristoranti e gli alberghi espongono creazioni degli artisti locali.
Chi desidera, invece, ripercorrere le tappe e i lavori più
importanti della storia dell'arte arubana può concedersi
un'interessante visita all'Unoca, nel centro di Oranjestad, che
custodisce due importanti collezioni di opere locali: una che copre
il periodo dagli '50 sino all'80 ed una dedicata al periodo dagli
anni '80 in poi.
LE FOTO: ARUBA, CARAIBI SEMPRE AL SOLE