Non è andata come avrebbe voluto, ma l'affare si è finalmente concluso: con ben 10,5 milioni di sconto, il rapper 50 Cent si è liberato della maga proprietà che negli ultimi anni era diventato un po' "problematica".

Il prezzo di partenza, fissato nel lontano 2007, era di 18,5 milioni di dollari: la dimora, che il musicista aveva rilevato da Mike Tyson per “soli” 4 milioni, è stata venduta a 8. Il nuovo proprietario di casa è un misterioso milionario che avrebbe intenzione di trasformare il suo gioiellino in una casa di riposo.


Il prezzo di partenza, fissato nel lontano 2007, era di 18,5 milioni di dollari: la dimora, che il musicista aveva rilevato da Mike Tyson per “soli” 4 milioni, è stata venduta a 8. Il nuovo proprietario di casa è un misterioso milionario che avrebbe intenzione di trasformare il suo gioiellino in una casa di riposo.

Gli oltre 4.500 mq di superficie comprendono 52 locali tra cui 21 camere da letto, 25 bagni, diversi saloni, oltre a 9 cucine, un casinò, una discoteca, diversi campi da basket, uno stagno, una piscina all’aperto. Come se non bastassero, incluse nella proprietà anche una grotta, una piscina coperta e un eliporto. Solo di spese di manutenzione si spendevano ben 70mila al mese.


Cifre e livelli di lusso che non sorprendono. Tra i vari proprietari di casa che si sono succeduti negli ultimi anni in queste terre, anche il giudice televisivo Joe Bastianich, che ha messo in vendita la sua splendida villa di Greenwich, comprata nel 2000 per 1,375 milioni dollari. Qui vicino anche quella di Donald Trump, uno degli imprenditori più ricchi del mondo: la prima villa da lui acquistata si trovava proprio su una penisola. Molto belle anche quelle che una volta erano dell'attrice Katherine Hebpurn, ad Old Saybrook, con 3.500 mq di terreno circostante e 207 metri di lungomare, e quella di Robert Redford, messa in vendita a 1,3 milioni di dollari, a Weston, costruita nel 1976 dall'architetto Michael Greenberg.
Quella del Connecticut è un miscuglio di città e campagna: oltre i paesi e le principali città abitate dai pendolari che lavorano a New York, ci sono tranquilli villaggi coloniale immersi in un paesaggio rurale. Tra le principali attrazioni dello Stato c'é l'Università di Yale, il Mystic Seaport, il mondano centro di New Haven, l'Acquario Marittimo e due grandi casinò indiani. Hartford, la sua capitale, presenta un territorio ricco di foreste e di laghi. Altre città degne di nota sono New Haven, Bridgeport, Stamford,Waterbury, Danbury.