Invasione di musica nella capitale belga: via libera al Brussels Summer Festival.
Segui Turismo.it anche su Facebook
Le contaminazioni musicali e culturali più imprevedibili vanno in scena a Bruxelles dal 13 al 22 agosto con il Brussels Summer Festival, momento attesissimo dell’estate dopo aver superato la gavetta dei primi anni. Nato un po’ in sordina nel 2002, quando le istituzioni cittadine si cimentarono nell’organizzazione di un evento corale per animare l’estate brussellese (allora si chiamava Eurit’mix), il Brussels Summer Festival è adesso una vera e propria tradizione che lascia spazio a una linea meno pop rispetto agli esordi per dilettarsi nei generi più vari e imprevedibili: immancabili rock e world music, elettronica, hip-hop; ma anche jazz e classica, folk e reggae Niente di troppo battuto dalle radio però, ben’inteso, in quanto la parola d’ordine del festival è originalità. Un evento a 360 gradi che dalla musica concede respiro anche alla cultura. Infatti, si può sfruttare il pass/biglietto per accedere ai (tanti) musei cittadini che aprono le proprie porte per l’occasione: dai Musei Reali di Belle Arti al Bozar, il Museo degli strumenti musicali nella sua splendida cornice Art Nouveau e il BELvue, il Coudenberg, ovvero l’antico Palazzo della Città. Il pass costa 20 euro in prevendita e 30 in loco. L’area del festival è comodamente raggiungibile utilizzando i mezzi pubblici e accoglie, oltre ai tre palchi allestiti tra Place des Palais, Place du Musée e il Parco di Bruxelles, anche spettacoli di artisti di strada, punti di ristoro tradizionali ed etnici, feste ed eventi per tutte le età. Informazioni: www.turismofiandre.it,
http://www.infofestival.be/
Vai alla Guida di Bruxelles
Scopri il quartiere antiquario di Bruxelles