Il Castelmagno ha origini antichissime. Le prime notizie di un formaggio con questo nome, risalgono alla fine del tredicesimo secolo; probabilmente la sua produzione iniziò però ben prima, intorno all'anno mille Leggi Tutto >
A Urbino da sempre si trovano le "Casciotte", piccole forme di formaggio da consumare fresco, dopo una stagionatura di appena 10-15 giorni, pure confezionato con latte misto vaccino e ovino Leggi Tutto >
FORMAGGI DOP - Dalla provincia di Treviso il simbolo della tradizione contadina è anche salutare. Il segreto? Aroma fresco e sapore delicato Leggi Tutto >
Da gustare da sola, semplicemente così com'è, spalmata sul pane o sulla polenta, la Casatella trevigiana si presta a essere ingrediente di ricette elaborate accostandosi con successo al pesce e alla carne Leggi Tutto >