Fino al prossimo primo ottobre la Galleria d’Arte Moderna di Roma racconta l’arte della prima metà del Novecento attraverso dodici dei suoi maggiori esponenti. È la mostra “Stanze d’artista. Capolavori del ’900 italiano” che dedica a ciascuno degli artisti in mostra uno spazio esclusivo in cui alle opere sono affiancate le parole degli autori, tratte dai loro diari, lettere e scritti teorici o critici, così da offrire un commento critico quale migliore non potrebbe essere provenendo dalla stessa fonte creativa dei capolavori presentati.
PERCHE' ANDARE
L'esposizione, a cura di Maria Catalano e Federica Pirani, mette in scena circa sessanta opere di scultura, pittura, grafica firmate Mario Sironi, Arturo Martini, Ferruccio Ferrazzi, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Carlo Carrà, Ardengo Soffici, Ottone Rosai, Massimo Campigli, Marino Marini, Fausto Pirandello e Scipione. Attraverso le diverse sale della rassegna si rivela l’intreccio dei linguaggi insieme alla ricchezza e alla complessità dei percorsi degli autori creando illusorie “stanze”, ciascuna dedicata a un artista. Si tratta di inedite letture critiche in un confronto stringente di temi e di anni del Novecento Italiano, con particolare riferimento ai decenni 1920 e 1930 che concorrono a una rilettura delle opere della collezione capitolina in gran parte già note al pubblico romano anche grazie all’efficace rapporto di collaborazione con un collezionismo privato attento e sensibile.
DA NON PERDERE
Nel percorso espositivo vengono valorizzati, per la prima volta, i dipinti di Massimo Campigli come “Le spose dei marinai”, (1934), di Ardengo Soffici come “Campi e colline” (1925) o “Marzo burrascoso” (1926-27) e di Ottone Rosai come “Paese” (1923), rispettando così il criterio della rotazione delle opere, adottato dalla Galleria d’Arte Moderna fin dalla sua riapertura nel 2011, che permette di scoprire ogni volta parti importanti del suo vasto patrimonio artistico.
Stanze d’artista. Capolavori del ’900 italiano
Fino al primo ottobre 2017
Luogo: Galleria d’Arte Moderna di Roma
Info: 060608
Sito: www.galleriaartemodernaroma.it