Apre oggi i battenti al pubblico la mostra DICÓ | Combustioni un’antologica dedicata a uno degli artisti più dirompenti e originali del panorama italiano e internazionale. L'esposizione curata da Lamberto Petrecca sarà ospitata fino al prossimo 9 luglio nella Sala del Giubileo del Complesso del Vittoriano – Ala Brasini di Roma. Artista romano, classe 1964, Enrico Di Nicolantonio affascinato dal mondo dell' arte contemporanea e appassionato di cinema italo-americano ha frequentato l'istituto d’arte di Via di Ripetta. Attualmente l'artista si divide tra l’Italia e l’America dove è molto noto fra le star di Hollywood che ha ritratto nei suoi lavori. È il caso di personaggi come Dustin Hoffmann, Penelope Cruz, Ivana Trump, Lionel Richie e Morgan Freeman.
PERCHE' ANDARE
Il percorso espositivo presenta circa 40 opere, alcune delle quali presentate per la prima volta al pubblico che potrà immergersi in un originale universo espressivo che unisce gli echi di Warhol e Burri con la Street Art. Ricordiamo infatti che Dicó avvolge i ritratti di personaggi famosi assurti a icone del proprio tempo e monumenti altrettanto iconici in una lastra di materiale plastico che viene poi bruciato e piegato, dando all’opera una nuova prospettiva. L'artista utilizza i miti già ampiamente massificati dai media e li trasfigura rendendoli nuovamente unici grazie alla combustione. L'uso del fuoco nelle sue opere non è perciò distruttivo ma bensì rivitalizzante. Chiaramente influenzato dal lavoro di artisti come Burri o Warhol, secondo Vittorio Sgarbi Dicó ha una concezione pragmatica dell’arte, per cui quello che conta è l’oggetto che riesci a elaborare, non ciò che agiti intorno ad esso.
DA NON PERDERE
Tra le tecniche miste su tavola, neon e plexiglas combuste, presenti in mostra segnaliamo “Monna Lisa”, “Gandhi 1 e 2”, i dittatori “Mao” e “Fidel”, “Queen Elizabeth”, il “Joker”, “Marilyn x 6” “Andy Warhol” e “Gianni Agnelli”.
DICÓ | Combustioni
Dall'8 giugno al 9 luglio 2017
Luogo: Complesso del Vittoriano, Roma
Info: www.ilvittoriano.com