Dopo le lunghe code davanti al Chiostro del Bramante di Roma, dove la mostra è stata presentata in anteprima, Love. L’arte contemporanea incontra l'amore arriva oggi nelle sale espositive del Museo della Permanente dove sarà visitabile fino al 23 luglio. L’esposizione affronta con le 39 opere dell'allestimento uno dei sentimenti universalmente riconosciuti e da sempre motivo d’indagini e rappresentazioni, l’Amore, raccontandone le diverse sfaccettature e le sue infinite declinazioni. Un amore felice, atteso, incompreso, odiato, ambiguo, trasgressivo, infantile, che si snoda lungo un percorso espositivo non convenzionale, caratterizzato da input visivi e percettivi.
PERCHE' ANDARE
Curato da Danilo Eccher il percorso espositivo riunisce i più importanti artisti dell'arte contemporanea quali Vanessa Beecroft, Francesco Clemente, Nathalie Djurberg e Hans Berg, Tracey Emin, Gilbert & George, Robert Indiana, Ragnar Kjartansson, Yayoi Kusama, Mark Manders, Ursula Mayer, Tracey Moffatt, Marc Quinn, Joana Vasconcelos, Francesco Vezzoli, Andy Warhol, Tom Wesselmann. In mostra opere dai linguaggi fortemente esperienziali come “Arrival of Spring” di Yayoi Kusama”, oppure “Love” di Robert Indiana, scelta per coinvolgere il pubblico attraverso molteplici sollecitazioni.
DA NON PERDERE
Tra le opere in esposizione segnaliamo “Smoke” di Tom Wesselmann, “One Multicoloured Marilyn” di Andy Warhol, “Metalepsy” di Gilbert & George e “Coração Independente Vermelho #3” di Joana Vasconcelos. E poi ancora “The Clearing” di Nathalie Djurberg & Hans Berg, “God” di Ragnar Kjartansson, “The Eternal Kiss” di Francesco Vezzoli e infine “Thor in Nenga” di Marc Quinn.
LOVE. L’arte contemporanea incontra l’amore
Dal 17 marzo al 23 luglio 2017
Luogo: Museo della Permanente, Milano
Info: 026551445
Sito: www.lapermanente.it