Inaugura oggi al Forte di Bard la mostra “Retrospective” interamente dedicata al grande maestro della fotografia moderna Elliott Erwitt. Nato in Francia nel 1928 da una famiglia di emigrati russi si trasferisce a New York nel 1939. Durante i suoi studi alla Hollywood High School, Erwitt lavora in un laboratorio di fotografia sviluppando stampe “firmate” per i fan delle star di Hollywood. Nel 1949 viaggia in Europa, immortalando realtà e volti in Italia e Francia. Questi anni segnano l’inizio della sua carriera di fotografo professionista. La grande opportunità gli viene offerta dall’incontro, durante le sue incursioni newyorchesi a caccia di lavoro, con personalità come Edward Steichen, Robert Capa e Roy Stryker che amano le sue fotografie al punto da diventare suoi mentori. Nel 1953 congedato dall’esercito, Elliott Erwitt viene invitato da Robert Capa, socio fondatore, ad unirsi a Magnum Photos in qualità di membro fino a diventarne presidente nel 1968.
Perchè andare
Realizzata dall’Associazione Forte di Bard in collaborazione con Magnum Photos Paris, l’esposizione presenta in anteprima mondiale un nuovo progetto di retrospettiva dell’immensa opera di Elliott Erwitt. Il percorso espositivo a cura di Andrea Holzherr, Magnum Photos International Paris e Gabriele Accornero, mette in scena le immagini più significative e iconiche dell'immensa produzione del fotografo. Nelle sale delle Cantine saranno quindi esposte 137 fotografie comprese in un arco temporale che va dal 1948, anno della foto Veduta di New York, USA sino al 2005.
Da non perdere
Ricordiamo che la mostra è divisa in nove e sezioni tra scatti in bianco e nero e colori: Beaches, Cities, Abstractions, Museum Watching, Dogs, Between the Sexes, Regarding Women, Kids, Personalities. In mostra anche un video con un'intervista al fotografo registrata in esclusiva per il Forte di Bard nel suo studio di New York.
Elliott Erwitt. Retrospective
Dall'11 giugno al 13 novembre 2016
Luogo: Forte di Bard, Bard(AO)
Info: 0125-83.38.11
Sito: www.fortedibard.it