Al Vittoriano di Roma continua il ciclo espositivo dedicato alla grande fotografia d’autore con una mostra che racconta i mitici anni ‘60 e ‘70. E' la retrospettiva dedicata a Terry O’ Neill e intitolata Icons che apre oggi i battenti dopo il grande successo di pubblico e critica della mostra “I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica”. Nato a Londra nel 1938, O’Neil può essere definito uno dei fotografi più celebri del nostro tempo che ha saputo cogliere, con straordinaria abilità, immagini autentiche e spontanee di molte delle leggende del Novecento; personaggi che hanno segnato la storia diventando delle vere e proprie icone. Politici, cantanti e attori con lui trovano la chiave perfetta per esprimere al meglio la loro personalità.
PERCHE' ANDARE
Curato da Cristina Carrillo de Albornoz il percorso espositivo presenta oltre 50 scatti leggendari che hanno catturato momenti cruciali della storia dei più grandi personaggi. Iconici ritratti raccontano, così, un’epoca attraverso i volti dei miti del cinema, della musica, della moda, della politica e dello sport. Vivendo tra i miti dello spettacolo e avendo con loro un rapporto di grande vicinanza e complicità, nei suoi cinquant’anni di carriera O’Neill realizza alcuni dei ritratti più autentici: da Frank Sinatra (fotografato nell’arco di trent’anni) a Elvis Presley, da Elton John a Bono Vox, da Elizabeth Taylor a Audrey Hepburn, da Brigitte Bardot a Ava Gadner fino a Marlene Dietrich.
DA NON PERDERE
Oltre ad essere una testimonianza di come il culto della celebrità, leitmotiv degli anni ’60 - ’70, abbia notevolmente influenzato il lavoro degli artisti dell’epoca, la mostra presenta una sezione interamente dedicata a una delle più poliedriche figure dello star system mondiale, icona dandy di stile che ha fortemente influenzato la percezione dell’arte e il mondo della moda di questo ultimo secolo: David Bowie.
TERRY O’ NEILL. Icons
Dal 2 marzo al 20 maggio 2018
Luogo: Complesso del Vittoriano, Roma
Info: 06 87 15 111
Sito: www.ilvittoriano.com