Si concludono con una grande rassegna a Città di Castello le celebrazioni per il centenario della nascita di Alberto Burri, iniziate nel 2015 con la mostra "Alberto Burri: The Trauma of Painting" al Solomon R. Guggenheim di New York e la sua successiva tappa presso il Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen di Düsseldorf. Si tratta della mostra Alberto Burri: lo Spazio di Materia - tra Europa e U.S.A. che inaugurata agli Ex Seccatoi del Tabacco compie una vasta ricognizione sulle tendenze dell’arte contemporanea del secondo dopoguerra che possono essere coniugate all’arte di Burri sia in quanto tematicamente antecedenti ad essa sia in quanto coeve o successive, con individuati aspetti dialettici di più evidente influenza.
Perchè andare
Nel percorso espositivo, curato da Bruno Corà, possiamo così ritrovare accanto ad un nucleo scelto di 20 opere di Burri, che comprende fra gli altri i catrami, le muffe, i sacchi, le combustioni, i cretti i cellotex, le opere di Maestri protagonisti del XX e XXI secolo come Fautrier, Dubuffet, Pollock, Motherwell, Hartung, De Kooning, Wols, Calder, Marca-Relli, Scarpitta, Matta, Nicholson, Tàpies, Colla, Rauschenberg, Twombly, Johns, Fontana, Manzoni, Castellani, Uncini, Lo Savio, Klein, Rotella, Christo, Tinguely, Arman, César, Morris, Sonnier, Beuys, Kounellis, Calzolari, Pistoletto, Pascali, Nevelson, Piene, LeWitt, Scialoja, Mannucci, Leoncillo, Andre, Afro, Chamberlain, Capogrossi, Kiefer, Miró, Soulages e altri.
Da non perdere
In mostra accanto alle opere di questi artisti, un repertorio fotografico e documentario dello storico frangente tra il 1947 e il 1989, comprendente dati sulle correnti artistiche, manifesti, depliant, cataloghi, pubblicazioni, video, film, schede biografiche, produzioni teoriche ed altri significativi materiali illustrativi, si snoderà lungo un percorso separato dalle opere stesse, facilitando la fruizione di questo particolare momento storico culturale dell’arte dal dopoguerra al termine emblematico della fine della Guerra fredda e della caduta del muro di Berlino.
ALBERTO BURRI: Lo Spazio di Materia – tra Europa e U.S.A.
Dal 24 settembre al 6 gennaio 2017
Luogo: Ex Seccatoi Tabacco, Città di Castello (PG)
Info: 0758554649
Sito: www.fondazioneburri.org