Per chi realmente ama questo sport, la scelta di giocare anche in autunno e inverno non è solo legata a questioni climatiche. Nel senso che il freddo e la pioggia costringono a modificare l'approccio al green. Dovendo indossare un abbigliamento più consono, l'esecuzione dei colpi diventa inevitabilmente meno comoda. Il freddo rende le mani meno sensibili. I campi sono spesso bagnati o fangosi, rendendo la giocata diversa rispetto alla condizioni di asciutto. Ecco perché c'è chi stringe i denti pur di dare sfogo alla propria passione. Oppure chi decide di svernare in un Paese caldo. Magari spostandosi sul medio raggio sul Mediterraneo - Spagna o Marocco per esempio - o verso destinazioni più impegnative - medio Oriente o centro America -.
Scopri i consigli per acquistare un'attrezzature per iniziare a giocare.

Diversi i tour operator specializzati che propongono soluzioni alternative. Star Golf Academy è un gruppo di 5 professionisti PGAI che tengono corsi a tutti i livelli. Nel periodo invernale, si possono scegliere tra due opzioni alternative. In Italia è previsto un golf clinic che coincide con il week dell'immacolata dal 7 al 9 dicembre. Si gioca al San Domenico Golf Club, in Puglia, nei pressi di Fasano, e si pernotta al Borgo Egnazia Resort. La quota di partecipazione parte da € 470, e include due notti in prima colazione, green fees e clinic. Se invece si preferiscono le destinazioni più lontane si può scegliere l'Oman. Cinque notti con base a Muscat, clinic di 4 giorni, una notte da trascorrere nel deserto di Wahiba Sands e transfer inclusi. Per informazioni cliccare qui .