113 cantine associate distribuite tra i 19 comuni che costituiscono la Franciacorta. Quasi 3000 ettari vitati Franciacorta DOCG, tra Chardonnay (82%), pinot nero (14%) e pinot bianco (4%). 16,5 milioni di bottiglie vendute ogni anni e distribuite in tutto il mondo. Facile "perdersi" nel magico mondo dei vigneti della zona, possibilmente a bordo di una bicicletta. E' possibile scegliere tra i vari percorsi che consentono di esplorare e approfondire la storia e i sapori di questi vitigni. Cinque quelli selezionati dallo stesso Consorzio, tutti rigorosamente collegati alla tipologia delle produzioni con il metodo Franciacorta. Il percorso giallo, o Franciacorta Satèn; il blu o Franciacorta Pas Dosé; il verde o Franciacorta Brut; il rosso o Franciacorta Rosé; e il nero o Franciacorta Extra Brut.

Percorsi guidati adatti a tutte le età organizzati da Franciacorta Bike Tour
Si può fare da sé oppure affidarsi a professionisti del settore. Come con Franciacorta Bike Tour, che nasce dall'idea di due giovani imprenditori e sportivi Nicola Piva e Ivan Millini. Grazie anche al diploma conseguito presso l'Accademia Nazionale di Mountain Bike, offrono percorsi guidati e personalizzati. Il tour può durare mezza giornata - sette giorni su sette, da marzo a ottobre - o una giornata intera. Partenza in riva al Lago d'Iseo con percorsi di circa 25-30 km di difficoltà medio bassa o anche più impegnativi. Si viaggia in modalità "slow" per circa un'ora e mezza per raggiungere una prima tappa e degustare i vini delle cantine locali. Di nuovo in sella per un'altra passeggiata fino al pranzo, che può essere consumato in trattoria oppure diventare un pic-nic in mezzo alla natura. A merenda altro stop con degustazione, per poi tornare al punto di partenza. "Pedalando andiamo alla scoperta di alcune cantine del Franciacorta - afferma Nicola Piva - come Cortefusia, San Cristoforo, Tenuta Ambrosini, Ronco Calino, Contadi Castaldi. I clienti? Soprattutto stranieri, più orientati di noi al turismo in bici. Ma sta aumentando la richiesta anche dagli italiani."

I viaggi enoturistici piacciono soprattutto agli stranieri
Un viaggio enoturistico con Franciacorta Bike Tour ha un costo che va dai 95 € al giorno a persona, ma è possibile organizzare gruppi fino a 50 persone e poter avere uno sconto comitiva. Il prezzo include due degustazioni, il pranzo, il noleggio della mountain bike e del casco protettivo e una guida esperta a disposizione per l'intera durata dell'escursione.