Il Golf Club Fiuggi è oggi un campo di 18 buche che copre una distanza totale di 5.864 metri e 73 ettari di estensione totale. Un percorso impegnativo ma anche affascinante dal punto di vista paesaggistico. Declivi naturali, green ben difesi e fairway molto curati fanno da contorno al tracciato. Ma sopratutto è l’unico campo in Italia ecosostenibile e con erba totalmente naturale. Nei terreni sottostanti scorrono infatti le faglie dell’acqua termale, il che impedisce l’uso di qualsiasi tipo di fertilizzanti chimici. Impossibile non entrare in sintonia con la natura circostante, anche se dal punto di vista tecnico il percorso è divertente e sportivamente stressante. Si tratta di un campo con par 70 - il numero di colpi standard necessari per completare le buche - che spesso è stato teatro di tornei internazionali.

Unico campo ecosostenibile in Italia: la cura del green non prevede l'uso di fertilizzanti chimici
Avvicinarsi al golf è più facile di quanto si possa pensare. Grazie anche alle campagne della Federazione e ai successi dei top players azzurri, questa disciplina si sta aprendo a tutti. A Fiuggi è possibile prendere lezioni collettive a partire da 99 € a persona. Il costo comprende lezioni di due ore a settimana, anche nei weekend, per la durata complessiva di due mesi. Se invece si vuole approfittare di un corso individuale nel fine settimana, il costo per 4 ore di lezione - inclusa l’attrezzatura - è di 150 € a persona. “Il Golf Club è molto attivo - afferma Gabriele Terrinoni - uno dei maestri federali PGA del posto - ha una fervente attività giovanile ed è l’unico campo in Italia ad aver ‘sfornato’ ben 21 giocatori professionisti.”
La cittadina offre poi molto altro. Trasformata in centro termale nel 1911 - dopo aver abbandonato la vecchia denominazione di Anticoli di Campagna - è devenuto una delle stazioni termali e climatiche più frequentate in Italia. Dopo una giornata sul campo da golf è possibile continuare il relax alla famosa Fonte Bonifacio VIII, per assaporare l’acqua termale e passeggiare nei parchi. Oppure scegliere uno dei tanti alberghi del posto, che offrono trattamenti personalizzati e spa di primo livello.