Siete tra i fortunati che hanno a disposizione “nonni-sitter” volenterosi e dinamici per i vostri figli? Sappiate che quest’anno le partenze intelligenti con nonni materni o paterni che vi accompagnano i bambini sulla neve convengono. Nella vallata di Pitztal, Tirolo austriaco, ci sono mete sciistiche ben organizzate dove la vacanza in famiglia rappresenta un valore e non un limite. Prendete ad esempio il comprensorio Hochzeiger (50 minuti da Passo Resa e 75 dal Brennero) in cui oltre al Pitzi’s Bambini Park, un asilo nido fino ai 4 anni dove i piccoli possono fare i primi giochi sulla neve seguiti da un staff specializzato (23 euro al giorno), dal 26 marzo al 14 aprile la settimana bianca con i nonni costa meno: 6 notti, 5 giorni di skipass e pernotto in un 3 stelle a 839 euro per nonno, nonna e bimbo sotto gli 8 anni, che può usufruire anche delle lezioni sci.
I più piccoli, fino ai 10 anni, hanno diritto al settimanale gratuito- ma devono essere accompagnati da almeno un genitore - mentre ridotto del 30% per ragazzi fino ai 15 anni. Hochzeiger è per gli sciatori un luogo di eccellenza, prima di tutto per le sue discese - 52 km totali, di cui 12 km di piste blu - che arrivano fino ai 2.450 m.s.m. e che comprendono un tracciato per lo slalom gigante, quindi per le strutture ben attrezzate per gli altri sport invernali: una pista lunga 6 km, e illuminata di notte, per gli slittini, uno snowpark e un boarderpark per i principianti, moderni impianti di risalita (come la seggiovia a 6 posti riscaldata) e naturalmente le baite dislocate a diverse altezze per rifocillarsi o prendere un po’ di sole.
Per quei bambini, non più piccolissimi, ma alle prime armi, il comprensorio inoltre è dotato di un kinderbergpark dove poter apprendere i primi rudimenti dello sci con l’aiuto di esperti maestri e baby-sitter - tutti parlano inglese, alcuni italiano (34 euro al giorno). Se questo non vi basta, il panorama fa il resto: sopra all’Hochzeiger la visibilità è alla portata di mezza Austria e alle vette alpine tirolesi (Inn), tedesche (Zugspitze, la cima più alta della Germania) e svizzere (Silvretta).
Pitztal significa anche ghiacciaio, su cui si può sciare anche a maggio e le cui piste - fino ai 3.440 m. - sono accessibili da un trenino sotterraneo e il comprensorio di Rifflsee (31 km), ossia 120 km di percorsi a tutti i livelli per gli amanti della neve. A questo si accompagnano i caratteristici paesini di montagna - Wenns, Arzl e Jerzens nella parte bassa della valle (800 -1.000 metri), St. Leonhard e Plangeross nella parte alta (1.300 m.) - e una natura selvaggia e ben protetta dallo sfruttamento dell’uomo. E sconti per chi sceglie queste mete: per tutto marzo settimane bianche a 499 euro con pensione completa in un 3 stelle e 6 giorni di skipass e tariffe ridotte per il Pitzregio skipass (110 euro per 3 giorni, 195 euro per 6 giorni).
Informazioni utili
www.pitztal.com
Vai alla GUIDA AUSTRIA
Segui lo Speciale Vacanze sulla Neve
Leggi anche:
Tirolo, la stagione della neve