Cos'è la meat pie, mitico piatto australiano e/o neozelandese? Semplicemente, come suggerisce il nome, una torta salata ripiena di carne. Già, nient’altro che una torta preparata a base di carne tagliata a mano. Contiene carne o salsa tritata o macinata, a volte con aggiunta di cipolla, di funghi o di formaggio. Il consumo più frequente è come spuntino da asporto.
In Australia e in Nuova Zelanda la torta di carne è ritenuta un’icona. Per l'ex primo ministro del New South Wales Bob Carr nel 2003 è un " piatto nazionale" dell'Australia. Dal canto loro i neozelandesi includono la torta di carne nella loro cucina e, pertanto, nella loro identità nazionale. Basti pensare che Four'n Twenty, storico produttore locale, ne produce 50mila all'ora. E che ogni australiano in media è solito consumare 12 pasticci di carne ogni anno. In Nuova Zelanda, invece, nel corso dell'anno, ogni persona ne consuma mediamente 15. La torta di carne è fortemente collegata al calcio australiano e al rugby. Essa fa parte, infatti, degli alimenti più consumati durante la visione di una partita.


Ma come nasce questo piatto? Il signor McClure produsse nel 1947 a Bendino, in una piccola panetteria, una torta di carne australiana che divenne la famosa torta Four'n Twenty. Ma pare ci sia stato un certo Sargent, famoso produttore di torte, che l'abbia preparata nel lontano 1891.
Un piatto, però, che è stato protagonista di una polemica. Proprio a causa del suo valore nutrizionale. Nel 2002 Bob Carr, l'ex Primo Ministro del Nuovo Galles del Sud, ha indetto un summit sull'obesità infantile e, parlando ai partecipanti, ha messo in evidenza quanto l'alimentazione di pasticci di carne, di involtini di salsiccia o di pollo deve essere ritenuta una vera crudeltà nei confronti dei più piccoli.
A tal proposito, lo studio che l'Australian Consumers Association ha condotto nel 2002 ha preso in considerazione 22 torte di carne congelate, disponibili nei supermercati. Facendo riferimento, poi, a quanto la Food Standards Australia New Zealand (FSANZ) aveva stabilito, non solo ha sottolineato il basso contenuto di carne, ma anche quello elevatissimo di grassi. Certo lo studio dell'ACA ha selezionato un gruppo di torte di carne surgelate, senza tenere conto delle torte di carne appena sfornate. E comunque, diciamocelo, è davvero buona!