La “specialità del Buon Ricordo” di questa settimana è firmata dalla chef Tiziana Romanin del Ristorante Al Sole, sito a Forni Avoltri, in provincia di Udine. Si tratta di un piatto essenzialmente povero, ma rivisitato ed elevato a specialità gourmet. E dalla grandissima storia e tradizione. Gli gnocchi di pane, infatti, si facevano un tempo in Carnia, nel Friuli Venezia Giulia, per non sprecare e riutilizzare il pane raffermo. In questa ricetta vengono insaporiti dalla salsiccia e dal cavolo cappuccio, uno fra i più utilizzati prodotti tipici di queste montagne, che non mancava mai in nessun orto.
Un territorio, quello della Carnia, che conserva un ricco patrimonio non soltanto culturale, ma anche storico, rappresentato da resti archeologici romani e tipici borghi rurali, piccole pievi e riti celtici, nonché naturalistico, dai tracciati più dolci delle colline alle vette maestose del Parco naturale delle Dolomiti Friulane. Trekking, equitazione, sport estremi e tutte le discipline di sport invernali consentono di vivere la natura allo stato puro, mentre architettura spontanea e piccole botteghe artigiane lasciano intuire il rispettoso equilibrio che con la natura ha stabilito, nel tempo, la popolazione.


Ingredienti per 4 persone - Per gli gnocchi: 200 g di pane raffermo, 40 g di farina “00”, 40 g di farina integrale. Un uovo intero, ¼ lt di latte, ¼ lt di acqua, sale q.b. Ingredienti per il condimento: 250 g di cavolo cappuccio, 200 g di salsiccia, vino bianco, sale q.b.
Svolgimento - Mettere il pane raffermo in ammollo con acqua e latte e lasciar riposare per 20 minuti, quindi aggiungere l’uovo e salare. Impastare e aggiungere la farina fino ad ottenere un impasto morbido. Nel frattempo rosolare la salsiccia e sgrassarla con il vino bianco, unire il cavolo cappuccio brasato e salare. Formare gli gnocchi utilizzando un cucchiaino e metterli nell’acqua bollente già salata. Quando gli gnocchi riaffiorano, lasciar bollire per un minuto e mezzo. Adagiare gli gnocchi nella casseruola con il condimento, far saltare in padella e servire.