SIENA, IL GIARDINO DEI MISTERI
A pochi passi dalle mura del borgo di Radicofani, in provincia di Siena, si trova un parco pubblico sul quale aleggia un’ombra di mistero: si tratta del Bosco Isabella, un luogo dalle forti energie, tanto che viene definito un Giardino Romantico-Esoterico. Vai all’itinerario


CISTERNA DI LATINA, UNO DEI PIU’ BEI GIARDINI D’ITALIA
Il Giardino di Ninfa, a Cisterna di Latina, è stato dichiarato Monumento Naturale e sorge dove un tempo si trovava la cittadina medievale oggi testimoniata dalla presenza di un castello, una torre, alcuni edifici e ruderi. Vai all’itinerario


SICILIA: SCIACCA, LE TESTE DEL GIARDINO INCANTATO
In località Sant’Antonio esiste un luogo molto particolare dove si possono ammirare centinaia di opere scultoree di volti, di ogni dimensione, ricavate dal tufo. Vai all’itinerario


COLLI EUGANEI, DOVE IL PARCO E’ UN’OPERA D’ARTE
Villa Barbarigo, a poca distanza da Padova, ospita una vera e propria perla artistica che attira visitatori da tutto il mondo: si tratta del suo storico giardino monumentale. Vai all’itinerario


MERANO, PASSEGGIATA D’INCANTO CON SISSI
I Giardini di Castel Trauttmansdorff sono conosciuti anche come i Giardini di Sissi e sono costituiti da 80 ambienti botanici immersi in un lussureggiante parco. Vai all’itinerario
