A meno di tre mesi dall’inizio degli 
Europei, sale l’attesa degli appassionati di calcio di tutto il continente. A crescere a dismisura, però, non è solo la febbre dei tifosi ma anche il costo degli alberghi di 
Ucraina e Polonia, paesi organizzatori dell’evento. Dopo la denuncia dei rincari avanzata dalla 
Commissione ucraina del Turismo, infatti, un’ulteriore conferma è arrivata da un’analisi condotta
 dall’Osservatorio Trivago. Con percentuali diverse, 
tutte e 8 città scelte per ospitare gli Europei presentano un boom dei prezzi che in alcuni casi raggiunge livelli davvero considerevoli toccando nel complesso un aumento del 508% rispetto allo scorso anno. 
Danzica, coi suoi 572 euro, é la città più cara, mentre 
Donetsk (178 euro) è quella la più conveniente. Il prezzo medio di una camera a 
Kiev, città ucraina che ospiterà la finale in programma il 1° luglio, si assesta sui 623 euro mentre i 572 euro di media giornaliera rendono Danzica, 
dove l’Italia giocherà la prima partita contro la Spagna, la località più cara in assoluto.
 
Per informazioni:
 
ww.trivago.it