Durante la notte ci sono state abbondanti nevicate in Emilia-Romagna e anche l'Umbria si è risvegliata sotto la neve. Nelle Marche ha già ripreso a nevicare, anche se ora la precipitazione riguarda solo la fascia appenninica e, con qualche fiocco, la costa. Ma il peggio deve ancora arrivare.

Il maltempo si accinge a raggiungere anche nel Lazio, in particolare a Roma, dove è prevista la possibilità che possano scendere circa 30 cm di neve. Scuole e uffici pubblici della Capitale sono chiusi, per le macchine in circolazione vige l'obbligo delle catene a bordo ed è scattato il divieto di circolazione per i mezzi pesanti. La speranza è che i disagi questa volta siano inferiori rispetto a quelli registrati dopo la nevicata di sette giorni fa.
Una speranza condivisa da Gigi Proietti, che ha voluto commentare l'ipotesi neve sulla Capitale con la consueta ironia: "Stare a casa è bellissimo, anche perché io sono una delle persone meno alpine del mondo e una mia uscita sulla neve prenderebbe una piega cabarettistica - ha affermato l'attore -. In ogni caso, questa volta potrebbe esserci una seconda chance per dimostrare che Roma ce la può fare. E per capire se la protezione è più civile o meno civile".
LE CITTÀ ITALIANE SOTTO LA NEVE: GUARDA LE FOTO
Leggi anche:
A ROMA FINE SETTIMANA DI FREDDO E NEVE
WEEKEND BIANCO SULLA CAPITALE?