Come prennunciato, è in arrivo la stangata sui prezzi dei trasporti pubblici a Roma. Da domani 25 maggio il tariffario dell'Atac di Roma Capitale cambia registro. Ecco le principali modifiche: il costo di una corsa in autobus o a bordo delle metropolitane passa da 1 a 1,5 euro, con una variazione anche della durata della validità del biglietto, da 75 a 100 minuti. Il ticket, però, resta valido per una sola corsa in metropolitana o in uno dei treni delle linee urbane.
Il BIG, il biglietto giornaliero, costerà 6 euro e sarà valido per 24 ore dalla prima timbratura. Anche le altre tipologie di ticket subiranno degli aumenti: il BIT, il biglietto valido per 3 giorni, arriverà a costare 16,50 euro, mentre il CIS, valido per 7 giorni, avrà un costo di 24 euro.
Abbonamenti: i mensili passano da 30 a 35 euro, mentre la tessera annuale ordinaria arriverà a costare 250 euro.
Ma restano tuttavia in vigore le agevolazioni per alcune categorie di utenti, dai disoccupati iscritti al collocamento da almeno 2 anni ai disoccupati che godono del trattamento della cassa integrazione da almeno 6 mesi, con un ISEE non superiore ai 20.000 euro. Agevolazioni anche per persone invalide, studenti e cittadini residenti a Roma con uno stato di famiglia che comprende almeno 3 figli a carico, oppure 2 figli di cui uno portatore di handicap.
I bambini sotto i 10 anni, infine, continueranno a viaggiare gratis, purché accompagnati da un adulto munito di regolare permesso di viaggio.
L'entrata in vigore delle nuove tariffe Metrebus non inficieranno la validità dei titoli ancora in circolazione, che potranno essere utilizzati fino al 31 luglio, salvo poi essere necessariamente sostituiti presso le biglietterie dell'Atac. Restano validi fino a naturale scadenza, invece, gli abbonamenti annuali.
PARTIRE A GIUGNO: ATTENZIONE AGLI SCIOPERI
ESTATE 2012: METEO DI GIUGNO