Cerca nel sito
  / HOME
Roma eventi mostre 2012

Le mostre più originali del 2012 a Roma

Dalle esposizioni fotografiche all'arte contemporanea: le mostre da non perdere nella Capitale

Dettaglio Ara Pacis
©Shutterstock
Anno nuovo mostre nuove in giro per la Capitale. Un motivo in più per organizzare un weekend a Roma e godere del suo eterno fascino durante tutto l’anno. Le novità del Sistema Musei Civici di Roma Capitale sono davvero numerose e abbiamo selezionato qualche spunto per accontentare tutti i gusti.

Il Museo di Roma In Trastevere, ad esempio, ospita tre mostre fotografiche: fino al 25 marzo sono esposti oltre 50 scatti di Evgen Bavar nella mostra “Il buio è uno spazio”. L’artista sloveno non vedente, filosofo e fotografo, evoca visioni di spazi, luci, odori e forme dell’infanzia, con una fotografia inedita che va al di là di quella tradizionale. Dal 30 marzo al 31 maggio è la volta di Leonard Freed con “Io amo l’Italia”. Il fotografo newyorkese amava l’italianità e lo dimostrano le cento stampe in bianco e nero selezionate tra le migliaia di negativi che Freed ha realizzato nei tanti viaggi da Nord a Sud dell’Italia. Percorso d’immagini anche per la mostra “All’infuori di me” di Andrea Pacanowski, dal 1 febbraio al 30 marzo, in cui l´artista espone le immagini più significative del personale percorso di ricerca dedicato a momenti di intensa religiosità e ritualità a Gerusalemme, Roma e durante il Ramadan nordafricano.

Il Museo Carlo Bilotti, ovvero la mitica Aranciera di Villa Borghese, fino al 4 marzo si focalizza sull’arte contemporanea di Santo Tomaino con una selezione di grandi tele tratte dai cicli pittorici più recenti ed una serie di carte preparatorie. Stessa location per Stefano Cioffi, artista e musicista che dedica una mostra fotografica a Villa Borghese, e per Omar Galliani, che ha fatto del disegno il suo mezzo espressivo privilegiato, reinventando classicismo e modernità.

Se siete curiosi di sapere quali sono i dieci edifici sacri italiani più rappresentativi del primo millennio basta recarsi al Museo Dell’Ara Pacis, dall’11 al 26 febbraio: dalla Basilica di Sant´ambrogio a Milano fino all'Ara Coeli a Roma le architetture più importanti sono fotografate da Pino Musi. Dal primo aprile spazio invece a L'Arte dell’avanguardia russa con 60 dipinti e modelli architettonici dell’arte russa degli inizi del XX secolo.

In occasione del 400esimo anniversario della fondazione dell’Archivio Segreto Vaticano, la Sovraintendenza Capitolina e l’istituto culturale della Santa Sede hanno promosso un evento che vede per la prima volta esposti al di fuori delle mura vaticane alcuni dei tesori custoditi in uno degli archivi più ricchi ed importanti del mondo: ai Musei Capitolini, dal 1 marzo al 9 settembre, si possono ammirare un centinaio di documenti storici tra codici, pergamene e manoscritti.

La suggestiva cornice dei Mercati di Traiano, invece, fa da sfondo a “The last caravan on the silk road” 14 febbraio - 11 marzo, una mostra fotografica e audiovisiva del grande fotografo contemporaneo turco Arif Asci che ha ripercorso, con una carovana di otto persone e 10 cammelli, una antico tracciato commerciale partendo da Xiang e arrivando ad Istanbul.

Informazioni
Sistema Musei Civici di Roma Capitale
Info
: 060608
www.Museiincomuneroma.it
www.romaexhibit.it  

Vai alla GUIDA ROMA

Segui la Rubrica Arte e Cultura
Saperne di più su
Correlati per regione
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati