Risalente al I secolo d.C., a ben 11 metri sotto la chiesa di Santa Maria Assunta, presenta affreschi scampati all'eruzione del 79. Leggi Tutto >
Sul podio anche Pollica (Sa) e Castiglione della Pescaia (Gr), rispettivamente al secondo e terzo posto. Leggi Tutto >
La presenza umana nel Sulcis, in particolare presso il rifugio sottoroccia di Su Carroppu, pare risalire addirittura al 9.000 a.C... Leggi Tutto >
Questo sito archeologico sarebbe dovuto essere un antichissimo luogo di il culto del sole, come si dedurrebbe dall’allineamento delle pietre. Leggi Tutto >