PERCHE’ SE NE PARLA
Una scoperta emozionante per gli addetti ai lavori, ma anche per i semplici appassionati di antichità e tesori. In Staffordshire, per la precisione nell’area di Leekfrith, due cacciatori di tesori amatoriali hanno rinvenuto ben quattro gioielli d’oro appartenenti all’età del ferro. Probabilmente, dicono gli esperti, i più antichi oggetti dorati dell’età del ferro mai rinvenuti sul suolo inglese. Si tratta di tre torque (collane rigide) e un bracciale, in oro, elaborati in modo talmente raffinato che Julia Farley, curatrice del British Museum, non esita a definirli ‘assolutamente meravigliosi’ per i mezzi dell’epoca (fonte). E se alla meraviglia archeologica si somma l’entusiasmo di un ritrovamento amatoriale, il valore della scoperta aumenta. O perlomeno, sbalordisce. I due cacciatori di tesori Joe Kania e Mark Hambleton hanno rinvenuto i gioielli sepolti nel terreno grazie al loro hobby: perlustrare la campagna britannica muniti di metal detector.
By StaffordshireCC - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=56686894
By StaffordshireCC - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=56686894
PERCHE’ ANDARCI
La contea vanta anche un altro ritrovamento illustre, che risale al 2009. Quello del cosiddetto ‘Staffordshire Hoard’, un vero e proprio tesoro di monili, gioielli, ornamenti: il più grande ritrovamento di manufatti in oro e argento del mondo Anglo-Sassone. I cercatori di tesori qui possono nutrire ghiotte speranze di veder avverare il loro sogno. I quattro gioielli d’oro appena rinvenuti sono per adesso visibili presso il Pottery Museum and Art Gallery di Stoke-on-Trent. Ma gli archeologi non hanno ancora concluso le indagini sulla loro origine.
DA NON PERDERE
Se vi recate in Staffordshire prossimamente, non mancate di visitare il museo che ospita le torque, è un’occasione unica. Archeologia a parte, questa contea è ricca di pittoreschi villaggi e dal punto di vista paesaggistico è la quint’essenza della campagna inglese. Con tanto di castelli e cottage in calce bianca, e molte dimore storiche. Litchfield vanta una meravigliosa cattedrale gotica.
PERCHE’ NON ANDARCI
Forse non è esattamente la contea dei mille divertimenti. E nemmeno la più ricca di fascino. Però ci si può immergere nella quotidianità della provincia inglese molto più che in altre zone.
COSA NON COMPRARE
I souvenir che riproducono gli oggetti che compongono lo Staffordshire Hoard vanno per la maggiore. Ma la versione kitch di un reperto archeologico non è esattamente un oggetto di classe. Inoltre, come si può immaginare dal nome, proviene da qui la razza canina omonima, del quale abbondano le (brutte) versioni in statuetta.