PERCHE' SE NE PARLA
Durante l'ultimo giorno di scavi nella zona archeologica di Pampa La Cruz, in Perù, l'archeologo Gabriel Prieto e il suo gruppo di ricerca hanno trovato i resti di un residente apparentente ai Chimu, una civiltà che governò la costa settentrionale peruviana tra l'850 e il 1470 circa. L'individuo fu sepolto con lussuosi abiti realizzati con piume di uccelli esotici. Sul corpo aveva un mantello, simile a un odierno poncho, che misura circa 1,10 m di lunghezza, costituito da piume rosse e gialle. Il copricapo, invece, metteva insieme piume blu, bianche, verdi, nere e gialle. Pampa La Cruz si trova nei pressi della spiaggia di Huanchaco, nella provincia settentrionale di Trujillo.
PERCHE’ ANDARCI
Quella di Huanchaco è una delle spiagge della costa peruviana preferite dai surfisti. Secondo la leggenda 800 anni fa il principe Tacaynamo vi sbarcò con tutto il suo seguito. Fondando così la prima dinastia Chimú. Sulle sue acque navigano ancora i "cavallini di totora", zattere tradizionali utilizzate dai pescatori della costa settentrionale del Perù dall'epoca precolombiana.
DA NON PERDERE
Nella zona di Trujillo potrete visitare lo straordinario sito archeologico Huaca del Sol e Huaca de la Luna. La Huaca del Sol svolse funzioni politico - amministrative, mentre la Huaca de la Luna fu impiegata per fini cerimoniali. Tra le due è ubicata la zona urbana costituita da case, grandi viali, vicoli, corridoi e piazze, che confermano l'elevato sviluppo dei Moche. La Huaca de la Luna è costituita da templi sovrapposti in base alle diverse fasi del potere mochica. Nel tempio, infine, gli archeologi hanno scoperto una tomba contenente oltre 40 guerrieri offerti in sacrificio. Attualmente, però, è possibile visitare solo la Huaca de la Luna.
PERCHE' NON ANDARCI
Il Perù è particolarmente soggetto a fenomeni sismici anche di notevole entità. Nella stagione estiva locale sono frequenti forti piogge, soprattutto nelle zone andine. Queste possono determinare interruzioni delle vie di comunicazione. Vi è quindi il rischio che alcune località, anche fra quelle maggiormente frequentate dai turisti, rimangano isolate anche per diversi giorni.
COSA NON COMPRARE
Oltre a monete, calamite e medagliette, non sarà difficile che vi propongano borse colorate o berretti di lana. Molto carine, invece, le bamboline con le super sopracciglia. Giusto per variare un po’.