PERCHE’ SE NE PARLA La Sierra del Divisor, in Perù, una delle riserve naturali più estese al mondo con i suoi 1,3 milioni di ettari di foresta, si trasforma in parco nazionale. La creazione di quest'area protetta ha lo scopo di tutelare le tribù indigene che abitano nella zona interessata e la fauna in via di estinzione, come ad esempio il giaguaro, l'uacari e l'armadillo gigante. I fondi internazionali destinati alla zona potranno agire direttamente, inoltre, a contrastare il disboscamento e lo sfruttamento intensivo della regione, così da preservare questo piccolo grande polmone "green".
Leggi anche: IL PERU' DELLE ANDE IN FUORISTRADA
PERCHE’ ANDARCI Quest’area protetta si estende nelle regioni di Loreto e Ucayali, al confine con l’Amazzonia brasiliana. Questo immenso patrimonio di biodiversità comprende 42 insediamenti, 21 comunità indigene, 1.000 specie di piante, 300 specie di pesci, 109 di anfibi e rettili, 570 di uccelli e 64 di mammiferi. Una zona di incredibile impatto, che dispensa straordinari panorami illuminati dalle luci più belle.

DA NON PERDERE Ricca la flora e variegatissimi i paesaggi, grazie alla presenza di sorgenti d'acqua e di laghi. Non stupisce, quindi, che sia un luogo di rifugio per un numero incredibile di primati: qui si contano 18 specie sulle 33 totali presenti in tutta l'Amazzonia. Ci sono alcune tribù, come gli Isconahuas, che vivono isolati dal mondo esterno.
Leggi anche: VACANZE DELUXE NELLA VALLE SACRA DEGLI INCA
Leggi anche: VACANZE DELUXE NELLA VALLE SACRA DEGLI INCA
PERCHE’ NON ANDARCI I pericoli di questi luoghi sono numerosi, nella speranza che questo cambiamento sia rapido ed efficace: i rischi di malattie per gli stranieri, i conflitti, il massiccio disboscamento, l'estrazione mineraria, la costruzione di strade, il petrolio e il gas. Il Parco non è per il momento accessibile ai turisti, ma nei pressi dei suoi confini sorgono aree protette importantissime, come il Parco Nazionale del Manu, la Riserva Nazionale di Tambopata e la Riserva Nazionale Pacaya Samiria.
COSA NON COMPRARE Difficile fare acquisti in zona che si allontanino dallo stile dei souvenir peruviani. Comunque borse e stoffe colorate a bizzeffe, bambole con vestiti tradizionali e antichi manufatti in legno sono i ricordi più gettonati. La cosa più banale? Uno scacciapensieri. Ma banale banale.