PERCHE’ SE NE PARLA E’ partito da Roma il Live Kom 014: mercoledì 25 giugno Vasco Rossi ha inaugurato i 7 concerti-evento col primo show allo stadio Olimpico di Roma. In replica anche il 26 e il 30, mentre il 4, 5, 9 e 10 luglio il rocker di Zocca e la sua band sono attesi al San Siro di Milano. Ad affiancare il cantante Will Hunt, il batterista preso in prestito agli Evanescence, Vince Pastano alla chitarra ritmica, Claudio Golinelli, il Gallo al basso, Stef Burns, alla chitarra, Alberto Rocchetti alle tastiere, Frank Nemola alla tromba, Andrea Innesto al sax e cori e, infine, Clara Moroni, cori. "Della scaletta però, non possiamo ancora svelare niente se non che sarà rock, duro e puro rock, e ricca di brani significativi, alcuni ripescaggi inattesi del passato e…pezzi attesi del presente e del futuro!"
PERCHE’ ANDARCI Lo stadio Olimpico è il principale e più capiente impianto sportivo di Roma: con 73.261 posti complessivi è il secondo stadio italiano per capienza dopo lo stadio Giuseppe Meazza di Milano. Si trova all'interno del complesso sportivo del Foro Italico, nella parte nordoccidentale della città. Patrimonio del CONI, è destinato principalmente al calcio e all'atletica leggera.
DA NON PERDERE Nelle vicinanze dello Stadio Olimpico si trova anche il Palazzo della Farnesina, dal 1959 sede del Ministero degli Affari Esteri opera degli architetti vincitori del concorso: Enrico Del Debbio, Arnaldo Foschini, Vittorio Ballio Morpurgo. Con più di 1300 stanze, con una facciata lunga 169 metri ed alta 51 metri e un volume costruito di 720mila m3 la Farnesina è, insieme alla Reggia di Caserta, tra gli edifici più grandi d'Italia.
PERCHE’ NON ANDARCI Quest’area ospita anche eventi mondiali ed eccezionali, anche di musica. Piacevole una passeggiata serale, anche in solitaria, anche nel silenzio, tra queste statue e viali novecenteschi. Certo, a Roma c’è tanto altro…
COSA NON COMPRARE Nei dintorni molti, troppi, venditori abusivi, che si affollano soprattutto in occasione di grandi concerti ed eventi. Da evitare accuratamente, per non alimentare ulteriormente il mercato nero.