Cerca nel sito
Paola e Chiara si separano addio a Milano

Paola e Chiara si dicono addio a Milano

LUOGO DEL GIORNO - Le due famose cantanti sono state scoperte nel locale milanese Bolgia umana

milano
Courtesy of Truemilan
PERCHE’ SE NE PARLA Qui sono nate, e qui sono state scoperte: al locale Bolgia umana di Milano, il loro gruppo, gli Elefunky, viene notato da Claudio Cecchetto, in cerca di una band di accompagnamento per gli 883. Oggi le sorelline Iezzi, chiamatele Paola e Chiara, si dicono professionalmente addio. Altro che “fino alla fine”. Ma promettono comunque di essere “amiche come prima”. “A modo” loro. Un mese fa avevano minacciato di abbandonare il mondo della musica in quanto si ritenevano talenti incompresi. Prima di strapparvi i capelli dalla disperazione, l’ultima precisazione: proseguiranno con le loro carriere da soliste ma, eccezionalmente, si incontreranno anche professionalmente: “viva el amor!” Praticamente hanno dichiarato tutto e il contrario di tutto. Ma tant’è. Ed ora tutti a ballare “esta vida nueva”. PS: non sono pazzo, ma mi piacciono queste citazioni raffinate.

DOPO 16 ANNI PAOLA E CHIARA SI SEPARANO


PERCHE’ ANDARCI Milano, conosciuta in tutto il mondo come la capitale della moda e dello shopping, è anche un’importante meta di arte e cultura. Non solo per i suoi musei, che contengono importanti capolavori dell’arte italiana e mondiale, ma anche per il suo centro storico. Qui sono presenti la cattedrale di Santa Maria Nascente, più conosciuta come Duomo di Milano, il settecentesco Teatro alla Scala e la galleria Vittorio Emanuele II.

DA NON PERDERE La Pinacoteca di Brera ospita opere del Modigliani, Caravaggio, Raffaello, Bellini, Mantegna, Borgognone e Bramantino, Tiepolo, Canaletto. La Pinacoteca Ambrosiana vanta presenze illustri, come quelle di Leonardo, Botticelli, Tiziano, Caravaggio. I Musei del Castello Sforzesco contengono anche gli spazi della famosa Pinacoteca, il Museo Egizio, il Museo della Preistoria Protostoria e tanti altri ancora.

PERCHE’ NON ANDARCI Meta ideale per viaggi di 3-5 giorni, non lo è altrettanto per un periodo più lungo, specialmente in questi caldi mesi. A meno che non ne vogliate approfittare per conoscere  il bellissimo territorio che la circonda.

COSA NON COMPRARE Tra i souvenir tipici della città, le riproduzioni del Duomo e le più famose architetture nelle palle di neve. Ci sono addirittura souvenir di Papa Francesco. A Milano. Glissiamo.
Saperne di più su IL LUOGO DEL GIORNO
Correlati per territorio
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati