PERCHE’ SE NE PARLA Los Angeles si prepara per un importante avvenimento: a 5 anni dalla morte di Michael Jackson si respira ancora profonda commozione per le vie di questa città. Una dolce sensazione che si proverà anche in Italia: uscirà il 25 e il 26 novembre in oltre 250 sale cinematografiche da Microcinema ''Michael Jackson – Life Death and Legacy'', il film concerto dedicato alla vita e all’eredità artistica di Jacko. Soprannominato The King of Pop e spesso indicato come MJ, è entrato nel Guinness dei Primati per essere l'artista di maggior successo di tutti i tempi con oltre un miliardo di dischi venduti. Nella sua lunga carriera, iniziata a cinque anni, ha ricevuto numerosi premi, tra cui quello di "Miglior artista pop maschile del Millennio" ai World Music Awards e di "Artista del Secolo" agli American Music Awards del 2002.
PERCHE’ ANDARCI Il suo successo non si è ancora arrestato: ancora oggi Los Angeles è invasa da appassionati e turisti che vogliono ripercorrerne orme e ricordi attraverso i luoghi che parlano ancora di lui. Si può partire dall'esterno della sua villa a Beverly Hills, per poi proseguire con lo Staples Center, il palazzo polisportivo dove Michael stava preparando il suo ultimo tour e dove si è svolto un toccante concerto di commemorazione. La tomba di Jacko si trova a Forest Lawn, nel "cimitero delle star", ma purtroppo è sorvegliata costantemente.
FOTO: STATUE DI PERSONAGGI FAMOSI IN GIRO PER IL MONDO
FOTO: STATUE DI PERSONAGGI FAMOSI IN GIRO PER IL MONDO
DA NON PERDERE Il Grammy Museum ha raccontato in una mostra i momenti salienti della vita del cantante, ma possiede anche una collezione di pezzi del suo guardaroba. A Las Vegas, invece, si trova il "St. Regis Galerie", un negozio d’antiquariato dove Michael spesso si recava. E poi, ovviamente, c’è Neverland Valley Ranch, nella contea di Santa Barbara, in California, residenza privilegiata della stella della musica pop, che la trasformò in un parco a tema per ricevere gli invitati e i bambini malati. A Jackson non sarebbe dispiaciuto: tour esoterico nella "città degli angeli", o dei demoni?
PERCHE’ NON ANDARCI Terre affascinanti e di grande attrattiva culturale, specialmente legata allo spettacolo internazionale, risultano poco gettonate a causa dei costi alti a cui bisogna andare incontro. Ovviamente.
COSA NON COMPRARE Finte targhe automobilistiche, statuette Oscar, altrettanto farlocche, e palle da baseball per piccoli e simpatici souvenir per amici e parenti. Ma, in qualche negozietto, si trovano ancora i modellini di Michael. Da ricercare.
*****AVVISO AI LETTORI******