PERCHE' SE NE PARLA A quarant’anni di distanza è di nuovo in scena, a Londra, il grande punk: nel 2016 il calendario inglese si riempirà di concerti, conferenze, film, esibizioni e mostre, per celebrare il celebre movimento e per scoprirne tutte le ripercussioni culturali e sociali. Punk.London inizierà il 4 gennaio al The 100 Club, la location che nel settembre ’76 ospitò il 100 Club Punk Special, l'appuntamento che coinvolse tutti i grandi del movimento, dai Sex Pistols ai Clash. Fino al 14 di gennaio, infatti, il locale ospiterà il Resolution Festival.
PERCHE' ANDARCI Camden Town è il vero centro culturale della cultura punk, da sempre e per sempre. Questo quartiere, che ha ospitato anche "grandi" quali Charlie Chaplin ed Amy Winehouse, si estende lungo il Regent’s Canal, dove trova luogo il mercato più famoso, il Camden Lock, tra vintage, artigianato, abiti e accessori. Qui troverete anche il London Zoo all’interno del Regent’s Park e la vicina Primrose Hill che offre uno dei più bei panorami sulla città.


DA NON PERDERE Gli amanti del movimento punk dovranno visitare il celebre 430 di King’s Road, nel negozio chiamato “Sex”, di Malcolm MacLaren e Vivienne Westwood: qui negli anni ‘70 nacque e si sviluppò la moda punk, adottata inizialmente dai Sex Pistols con l’intento principale di promuovere il negozio.
PERCHE' NON ANDARCI Il quartiere di Camden Town è da evitare durante le ore notturne in quanto considerato, da autoctoni e turisti, poco raccomandabile. Ma, se volete visitarla con calma, non andateci di sabato sera, quando una passeggiata può diventare un doppio slalom continuo tra orde di turisti, con qualche probabilità di scippo.
COSA NON COMPRARE I mercati sono una delle maggiori attrazioni turistiche di Camden: in vendita anche libri, vestiti alternativi, mobili e oggetti bizzarri. Come i lecca lecca al gusto di cannabis e poppers: fate molta attenzione.