PERCHE’ SE NE PARLA A Edimburgo il Capodanno dura tre giorni. Ed è fantastico. L’occasione nasce da un’antica festa pagana, inizialmente programmata durante il solstizio d’inverno, poi spostata in occasione del la notte di S. Silvestro. Migliaia di persone provenienti da tutto il mondo, oltre 100mila, vengono attratte da questa grande festa, senza dubbio ritenuta la più grande d’Europa. Per tutta la capitale, per ben tre giorni, vi è un pullulare di eventi, con rassegne musicali e cinematografiche, manifestazioni, concerti, giochi di strada e attività. Grandi e bambini ne resteranno estasiati.
PERCHE’ ANDARCI Da una parte si ammira l’aspetto medioevale della Old Town che vanta l’antico castello o la Royal Mile che conduce al mondo favoloso di Holyroodhouse Palace. Dall’altro si resta coinvolti dalla vita notturna, con i tanti ristoranti etnici, con il gusto del pesce e con il profumo settecentesco della New Town. O ancora si può subire il fascino delle vedute di Calton Hill e della natura incontaminata dell’Arthur’s Seat, il vulcano di Scozia, ritenuto il più imponente e spettacolare. Le gallerie d’arte e i musei, ma anche i diversi negozi e i tanti pub tradizionali, completano le meraviglie e favoriscono l’apprezzamento per le tradizioni scozzesi.
Leggi anche: EDIMBURGO DALL'ALTO
Leggi anche: EDIMBURGO DALL'ALTO
DA NON PERDERE Non si può fare a meno di visitare il castello di Edimburgo, uno dei più famosi della Scozia. E’ un’imponente fortezza storica che offre una visuale panoramica tra le più belle di tutta la città. La storia ne racconta la costruzione a più riprese su Castle Hill, una collina vulcanica. Fu il XII secolo a segnare la nascita di St Margaret's Chapel, la parte più antica del castello. Il palazzo di Holyroodhous, poi, è conosciuto quale residenza ufficiale in Scozia della regina Elisabetta. E’ situato in fondo ad una strada mediovale fatta di ciottoli, cioè Royal Mile, che significa “Chilometro Reale”. Quanti desiderano ripercorrere i 300 anni di storia della produzione del celebre liquore Scotch Whisky dovranno, invece, immettersi nello Scotch Whisky Heritage Centre; intraprenderanno percorsi audiovisivi e, intanto, degusteranno i diversi tipi di alcolici.
Leggi anche: A EDIMBURGO CON HARRY POTTER
Leggi anche: A EDIMBURGO CON HARRY POTTER
PERCHE’ NON ANDARCI Tra le cose che occorre sapere prima di raggiungere la città, ricordate che è vietato urlare e fare chiasso nei pub. E che il divieto di ingresso nei pub per i minori è tassativo. Attenzione a non infrangere le regole, dal divieto di fumo nei locali al divieto di sosta sulle strade: le sanzioni molto salate.
COSA NON COMPRARE Dai cani in porcellana ai piatti con i disegni: evitate tutto, ma portate a casa il tradizionale kilt. Volete mettere la soddisfazione di avere un capo così esclusivo?
*****AVVISO AI LETTORI******