Cerca nel sito
HOME  / gusto
Vacanze estate 2011: ristoranti e cene sulla spiaggia

Sfizi d'estate on the beach

Il gourmet si trasferisce sulla spiaggia: indirizzi da non perdere per indimenticabili cene d'estate

Lettino sulla spiaggia, Rimini
©Grand Hotel Rimini
Lo scenario ideale di cena romantica? Cielo stellato, lume di candela, il rumore delle onde del mare che si infrangono sulla battigia. I profumi e i sapori della cucina mediterranea che si mescolano alla brezza marina completano il quadro. Al calar del sole, in coppia o in compagnia di cari amici, ecco alcuni indirizzi per le vostre cene gourmet estive.

Sulla riviera romagnola, lo storico Grand Hotel di Rimini coccola i palati più esigenti con “La Dolce Vita al Mare”, versione “on the beach” del ristorante dell’hotel che trova invece spazio, durante tutto l’anno, nei raffinati saloni liberty: sulla spiaggia, le prelibatezze dello chef vengono servite in uno spazio aperto dall’impronta informale, ma che mantiene impeccabile l’eleganza e la qualità del servizio. Scivolando verso Cattolica (Rimini) è deliziosa l’atmosfera rustica de La Lampara che offre dal 1924, nella sua fresca veranda sull’arenile, una cucina di mare che oggi si affianca anche alla rivisitazione dei piatti tipici della regione a cavallo tra Romagna e Marche.

Sul versante ligure, è davvero suggestiva la vista che si gode dalla terrazza della ruspante Trattoria Do Spadin a Punta Chiappa-Camogli (Genova): frequentata dai locali durante l’anno e dai buongustai vacanzieri durante la bella stagione, è un indirizzo sicuro per una buona cena di pesce.

In Versilia, a Forte dei Marmi, due sono i ‘must’ per un menu a base di pesce fresco di giornata e buon vino: L’Orsa Maggiore, ristorante e stabilimento balneare contraddistinto da un’architettura che richiama le tradizionali cabine del Forte e Gilda, locale tipicamente versiliese con una veranda esterna circondata dalla macchia mediterranea e dalla spiaggia. Creatività e semplicità per una proposta di livello preparata con ingredienti freschi toscani: gli chef del Ristorante all’aperto dell’Hotel Il Pellicano di Porto Ercole (Grosseto) cuociono carne e pesce alla griglia davanti ai clienti che, nel frattempo, possono ammirare le splendide tonalità del cielo e del mare dell’Argentario in una cornice da favola.

Una “cucina a Km 0” è poi la filosofia del Ristorante Marina Grande ad Amalfi (Salerno), quasi un’istituzione da queste parti, così come la sua terrazza che si affaccia su un panorama mozzafiato. Non è da meno lo scenario offerto dal Ristorante Alberto sulla spiaggia di Ischia, dove gustare tra l’altro profumato pesce crudo e l’intramontabile frittura di paranza.

Leggi anche: mangiare a chilomteri zero, anche in vacanza

Altree idee di VACANZE ENOGASTRONOMICHE
Saperne di più su GUSTO
Correlati per regione
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Monumenti nelle vicinanze
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati