Il 9 aprile i migliori chef e produttori delle eccellenze enogastronomiche dell'Emilia Romagna s’incontreranno a Polesine Zibello (PR) per la VII edizione di "Centomani di questa Terra". L'evento è organizzato dall'Associazione culturale Chef to Chef.
LE ECCELLENZE DELL'EMILIA ROMAGNA IN SCENA A POLESINE ZIBELLO
LE ECCELLENZE DELL'EMILIA ROMAGNA IN SCENA A POLESINE ZIBELLO
Una giornata dedicata alla gastronomia in una location ricca di fascino: l'Antica Corte Pallavicina, inserita nel Circuito dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Qui si daranno appuntamento professionisti, giovani provenienti da Istituti alberghieri, Licei, Università, scuole di cucina e centri di formazione professionale. All’interno della Corte numerosi relatori discuteranno del ruolo delle piccole imprese nel tentativo di promuovere il turismo enogastronomico e le esportazioni dei prodotti del territorio. Dalla campagna allo sviluppo di nuove competenze professionali, il progetto di Chef to Chef vuole mettere in relazione ristorazione, turismo e produzione di una terra custode si un patrimonio enogastronomico unico.
Leggi anche: EMILIA ROMAGNA SU DUE RUOTE (Stile.it)
Il 2018 è l'anno del Cibo italiano, per questo "Centomani" si propone come un momento essenziale di aggiornamento per i grandi professionisti e di formazione per i giovani. L'obiettivo è quello di diffondere le eccellenze italiane nel mondo. Aperto a tutti, vedrà degustazioni di prodotti emiliani, show cooking e forum di discussione con ospiti regionali e nazionali. Il titolo che caratterizzerà questa nuova edizione è “I moderni artigiani fanno scuola per l’anno del Cibo italiano”. Chef e maestri del gusto sono custodi di un lavoro a regola d’arte, “moderni artigiani” chiamati a fare scuola.
Leggi anche: UN VIAGGIO TRA 7000 CULATELLI
Fin dalla sua istituzione Chef to Chef è attiva nell’ambito della promozione culturale, aprendosi a un sistema di collaborazioni, perseguendo l’obiettivo di far crescere il sistema gastronomico regionale per renderlo sempre più internazionale.
CENTOMANI DI QUESTA TERRA: I SAPORI DELL'EMILIA ROMAGNA
All’evento parteciperanno cinquanta aziende compresi i più importanti Consorzi dei prodotti tipici e i gourmet di riferimento dell’Emilia Romagna. Presidente dell’Associazione Chef to Chef, Massimo Spigaroli, padre del Culatello DOP e chef stellato. Vice Presidenti Massimo Bottura e Paolo Teverini, Presidente Onorario Igles Corelli.
info@castellidelducato.it
cheftochef.eu