Cerca nel sito
HOME  / sport
Giro dÂ’Italia 2012 tappe regioni

Tutte le tappe del Giro d'Italia

Regione dopo regione, tutte le principali tappe dell'evento sportivo fino al 27 maggio

Mountain bike
©Thinkstock
Ogni anno, quando sboccia la primavera, salgono alla ribalta anche i grandi Giri del ciclismo. Il Giro d'Italia, giunto alla 95esima edizione, in programma dal 5 al 27 maggio tocca una buona fetta della Penisola, passando per città d'arte e campagne in fiore, metropoli e campi di grano, pianure e colline, corsi d'acqua e passi montani. L'Italia vista attraverso i raggi delle ruote di una bicicletta, bagnata dal sudore e dalle lacrime dei ciclisti, oscuri eroi moderni.

Come d'uso da diversi anni a questa parte, l'apertura del Giro è stata su terra straniera. Stavolta è toccato alla Danimarca, con tre tappe. Poi, da mercoledì 9 maggio, si torna in Italia, con la cronometro a squadre di Verona, la città di Romeo e Giulietta (e non solo), uno dei posti più belli del paese. Dal cuore del Veneto si scende giù: Modena-Fano (la sesta) ci porta attraverso l'Emilia Romagna e le Marche, dalla settima
(Urbino-Porto Sant'Elpidio) si inizia a percorrere la dorsale adriatica.

Recanati-Rocca di Cambio rende onore a Giacomo Leopardi, poi Sulmona-Lago Laceno rappresenta il punto più meridionale toccato da questo Giro, in Campania, prima di risalire. San Giorgio nel Sannio-Frosinone ci porta nel Lazio, con la Civitavecchia-Assisi entriamo nel cuore verde dell'Umbria. L'undicesima tappa ci porta in Toscana, da Assisi a Montecarini Terme. Seravezza-Sestri Levante ci fa approdare in Liguria, a due passi da Genova.

La Savona-Cervere è l'ultima tappa in pianura, di lì si schiude il cuore montuoso delle Alpi: Cherasco-Cervinia, Busto Arsizio-Lecco, Limone sul Garda-Falze, Falze-Cortina d'Ampezzo. Si passa per Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto. Una tappa pianeggiante (la diciottesima, San Vito di Cadore-Vedelago) regala un po' di respiro, prima delle ultime due tappe di montagna: la Treviso-Alpe di Pampeago e la Caldes/Val di Sole-Passo dello Stelvio.

E' sulle Alpi che si decide il Giro: tappe di fatica, di sudore, di scalate, di accelerazioni improvvise e di drammatiche rese. L'ultima tappa, la ventunesima, la cronometro individuale sul circuito cittadino di Milano, è l'epilogo finale e la passerella per il vincitore.

Continua a leggere
Il giro di scena nelle Marche: arrivano le salite
Come assistere al Giro d'Italia in Valle d'Aosta


Saperne di più su SPORT
Correlati per regione Veneto
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati