LEGGI ANCHE: attrezzatura per il fondo su consigli.it
Stretta e lunga circa 18 chilometri, non lontana da Brunico, la Valle di Anterselva affascina per i suoi panorami mozzafiato. Montagne che si stagliano oltre i 3000 metri, paesaggi fiabeschi, relax e tanto sport, soprattutto nel periodo invernale. Se per voi la vacanza è sinonimo di attività fisica, lo sci di fondo fa al caso vostro. Braccia, gambe, busto, muscoli ed esercizio aerobico. Tutto il corpo viene coinvolto nell'esecuzione del movimento necessario a spingere gli sci. Ma da queste parti il fondo non è solo una delle discipline sportive meglio indicate per metterci rapidamente in forma. Ad Anterselva è molto di più. Uno sport che costituisce la base fondamentale per la pratica del biathlon - che da queste parti è di casa - che qui si impara sin da piccoli. Non a caso il corso di prova - interamente gratuito - è un invito ad entrare a far parte della famiglia altoatesina. Viene tenuto dai maestri locali a tutti gli aspiranti fondisti interessati alla tecnica dello skating. Ovvero del passo alternato. Possono partecipare sia gli adulti che i bambini a partire dai 5 anni, tutti i giorni fino al 25 aprile. Le iscrizioni si effettuano alla scuola sci di Anterselva di Sopra, e danno diritto allo skipass gratuito con cui poter partecipare alle lezioni e fare pratica al Centro Biathlon.