Cerca nel sito
HOME  / sport
Alto Adige vacanze montagna eventi 2011

Idee insolite per vacanze sulla neve

Inverno di divertimento nel paradiso bianco altoatesino: tanti eventi tra sci, musica e sculture di ghiaccio

Folgaria, trenino sulla neve
©Folgaria Ski
In quanti modi può essere declinata la parola neve? In Alto Adige, per la stagione in corso, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Neve e musica. Connubio apparentemente curioso che, nello splendido contesto di Sciliar, Sasso Lungo e Sasso Piatto, diventa invece matrimonio perfetto. E’ il caso di “Swing on Snow”, 60 chilometri di discese per amanti dello sci alpino, 80 per quelli del fondo, 30 chilometri di passeggiate per le escursioni e 18 per le piste da slittino, ma anche e soprattutto 23 concerti in otto giorni. Appuntamento dal 22 al 29 gennaio quando saranno attesi circa 4000 spettatori, una valanga di gioia, divertimento e ritmo e musicisti provenienti da Germania, Austria, Italia, Svizzera, Francia, Inghilterra e Slovenia. Per informazioni: tel.: 0471.709600, www.alpedisiusi.info.

Ma inverno e neve vanno anche a braccetto con i gusti dei più piccoli all’insegna del divertimento assoluto. E’ il caso della prima edizione della “Settimana di Manny”. Sette giorni tutti da vivere in compagnia di Manny, la mascotte del Carosello alpino, che sarà la protagonista assoluta delle numerose attività che si terranno per le vie della cittadina nella settimana di febbraio, con giochi, animazioni, sorprese, in una sorta di gioco senza frontiere capace di riportare gli adulti all’infanzia e i piccoli nel cuore del divertimento. Si comincia domenica 5 febbraio in due distinte postazioni (centro paese e località Fondo Grande) con la presentazione dell’evento e la composizione delle squadre che andranno a gareggiare. Dalla mattina successiva si inizia, dalle 10.30 alle 13 circa, l’orario deputato alle gare giornaliere. Lunedì 6 ci si tuffa nella caccia al tesoro all’interno del comprensorio sciistico, alla ricerca dello “scrigno” collocato all’interno del “Baby Park” allestito a Fondo Grande. Martedì 7 è la volta del percorso a tempo da percorrere il più rapidamente possibile, affrontando due settori, in un caso con gli sci, nell’altro senza. Due eventi serali faranno da cornice alla settimana: il mercoledì presso la discoteca “John Club” e il sabato al Palaghiaccio per la grande festa di chiusura, con concerti e premiazioni. Per informazioni e il programma completo www.folgariaski.com.

Neve è anche sinonimo di creatività. Ecco allora gli Ice Games in Valle Aurina, nel comprensorio sciistico Klausberg, dove, dall’8 all’11 gennaio si svolgerà il terzo Festival internazionale di scultura “gelata”. Armati di pale, piccozze e scale, ispirati dal tema di quest’anno, ovvero i cartoni animati , gli artisti sfidano la caducità di un materiale che si prende gioco della loro abilità, la neve, mettendo in campo tutte le loro abilità. Le sculture vengono create utilizzando blocchi (3x3x3) di neve fresca compressa, e l’unico elemento che può essere utilizzato oltre agli attrezzi (pala, piccozza, scala) è l’acqua, che a 2500 metri di altitudine si trasforma immediatamente in ghiaccio. Informazioni: Associazione Turistica Valle Aurina, tel: 0474 671136;  www.tures-aurina.com/inverno

 Segui lo speciale VACANZE SULLA NEVE


Saperne di più su SPORT
Correlati per regione
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati