Cerca nel sito

Fotogrammi di cioccolata

Quando il grande schermo e la cioccolata si fondono e fanno la storia del cinema.

Johnny Depp
“Non lasciare che ti confondano. Niente è mai troppo dolce nella vita”. Lo diceva John Travolta, angelo goloso nella commedia Michael di Nora Ephron (1996). La potenza della cioccolata non ha mai smesso di puntare al grande schermo, lasciando quasi sempre il segno. Non è un caso che nel momento in cui le sinapsi si mettono in moto richiamando alla memoria l'incontro perfetto tra cinema e cioccolato, si pensa subito a immagini che ormai sono diventate classiche: da Johnny Depp i cui battiti di cuore vanno avanti grazie alla cioccolata di Juliette Binoche, a Gene Wilder con il suo abito viola circondato da bambini in un paradiso di dolciumi. Un legame tra due elementi potentissimi che si è stretto molto tempo fa in una bizzarra connessione con Hollywood. Ai tempi dei film in bianco e nero, infatti, le troupe ricorrevano allo sciroppo di cioccolato per rappresentare il sangue. Lo abbiamo visto nella scena madre del capolavoro di Alfred Hitchock: il sangue della doccia di Psycho (1960) non era altro che il buon vecchio Bosco Chocolate Syrup.
 
Saperne di più su EUROCHOCOLATE 2013
Correlati per territorio
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati