Cerca nel sito
meteo pasqua 2012 previsioni rischio pioggia al nord

Occhi al cielo per Pasqua e Pasquetta

L'8 aprile rischio pioggia per il Nord e le zone interne del centro Italia, ma a Pasquetta di nuovo sereno.

Volo uccello nuvole
Più si avvicinano le festività pasquali, più diventano verosimili le previsioni del tempo che in questi giorni interessano i molti viaggiatori pronti a concedersi una pausa dalla routine dell'anno, magari con un bel viaggio. Solitamente Pasqua, e soprattutto Pasquetta, invoglia a uscire all'aria aperta, a fare gite fuori porta o anche prime scorribande al mare. Ma sarà possibile concedersi questo lusso, dopo un inverno che ci ha fatto tremare di freddo persino con la neve?

Pasqua quest'anno cade l'8 Aprile e non è un dettaglio che sia una data "mobile", che può variare dal 22 marzo al 25 aprile. Fin dall'antichità si usava osservare il cielo per definire il giorno della festività, stabilito con la prima domenica dopo la Luna piena successiva all'equinozio di primavera. Occhi al cielo, dunque, anche perchè in questi ultimi anni, per non dire, mesi, la volta celeste ci sta riservando parecchie meraviglie, dalla luminosissima supernova 2012aw all'asteroide del terrore che minaccia la Terra.


Continua a leggere:

Tempeste solari: il picco a febbraio 2013
Minaccia asteroide nel 2013 (le foto)

Tempesto solari&Co: l’universo è in ebollizione

Lungo la Strada del Mondo Maya

2012: sarà la Fine del Mondo?

Un 2012 pieno di aurore

Il ghiaccio di Mercurio



Ma che tempo farà a Pasqua? La linea di tendenza su scala nazionale - delineata dal Centro Meteo Italiano - rivela una condizione climatica genericamente stabile con temperature diffusamente sopra la media del periodo con massime fino a +25/+26°C al Centro-Nord. Un peggioramente è previsto per la settimana entrante a causa della discesa, nel corso del weekend, di una saccatura Artica sull’Europa orientale e comparto balcanico che arrecherà sull'Itala peggioramento al Nord e sul versante Adriatico, oltre che un generale calo termico più sensibile al Nord dove potrà essere dell’ordine dei 6-8°C nella giornata di Domenica. Ma con l'inizio della settimana che interessa la Domenica pasquale (8 aprile) la nuvolosità tenderà gradualmente ad aumentare al Nord e settori tirrenici, con possibili fenomeni per lo più a nord del Po e lungo il versante tirrenico. Dunque, nuvolosità durante la giornata di Pasqua con fenomeni piovosi nell'Arco Alpino dove al di sopra dei 1800-2000 metri potrebbero verificarsi rovesci.

Il rischio pioggia al momento è ristretto al Nord e alle zone interne del Centro in un contesto di generale variabilità. Nel corso della giornata di Pasquetta, invece, un momentaneo aumento della pressione faciliterà condizioni meteo più stabili con  maggiori schiarite lungo le coste, Sardegna ed al Nord. Sulle Alpi e lungo la Dorsale Appenninica potranno rinnovarsi acquazzoni a causa del transito di umide correnti Nordoccidentali.

Leggi anche: cosa fare a Pasqua? Dipende dal meteo


Offerte last minute per Pasqua: segui lo speciale VACANZE DI PASQUA 2012


Saperne di più su NATURA
Correlati per territorio
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati