Verrà inaugurata venerdì 6 febbraio presso la Galleria Nazionale Dell'Umbria “Last Time”, la mostra dedicata all’artista perugino Giuliano Giuman. L’evento, curato dal Soprintendente Fabio De Chirico e da Bianca Pedace, si svolgerà fino al 12 aprile 2015 e si articolerà in più sedi, di elevato valore simbolico, nel centro storico della città di Perugia. Oltre agli spazi della Galleria Nazionale dell’Umbria e del Comune a Palazzo dei Priori, che ospiteranno il percorso principale, sarà possibile ammirare le opere dell’allievo del Dottori anche al Museo dell’Accademia di Belle Arti e all'Università per Stranieri. Ricordiamo che Giuman è protagonista a livello nazionale e internazionale, delle molteplici vicende creative degli ultimi decenni, dal concettuale al ritorno alla pittura fino all’originale prassi del vetro. Avvenuta negli anni ‘90 La svolta del vetro lo porta, infatti, ad una inedita definizione pittoscultorea e installato ria di grande successo internazionale.
Perché andare
Lontana da intenzioni celebrative, Last time è una finestra aperta sulla produzione attuale dell’artista, punteggiata da pochi e mirati rimandi alla sua storia. Ricordiamo, infatti, che l’artista dopo un primo avvio come musicista, ha iniziato la sua carriera negli anni Sessanta pervenendo a maturità con il ciclo sull’ombra, condotto in pittura e fotografia nel decennio successivo. L’esposizione, tesa a costruire un’ipotesi di lettura coerente della nuova stagione creativa, sempre più libera nella inedita freschezza dei lavori in vetro di matrice postconcettuale, è costituita da opere recenti appositamente realizzate e da grandi installazioni site specific.
FOTO: PERUGIA DA VEDERE IN UN WEEKEND
Da non perdere
Il percorso è costruito su quaranta opere nelle sale della Galleria Nazionale di Palazzo dei Priori e prosegue con sei installazioni nel museo dell'Accademia di Belle Arti per terminare nell'atrio e nell'aula magna di Palazzo Gallenga. La mostra rappresenta uno degli eventi artistici più rilevanti della stagione e contemporaneamente rende omaggio a un artista che ha al suo attivo mezzo secolo di attività, nel corso del quale la sua ricerca ha esplorato molteplici frontiere raggiungendo sempre esiti qualitativi piuttosto alti.
Da scoprire a Perugia
LUOGHI IDILLIACI A POCHI PASSI DA PERUGIA
PALAZZO DEI PRIORI, GIOIELLO DI PERUGIA
IL BORGO CHE DIVENTA SPA
I LUOGHI PIU' ROMANTICI
Da assaggiare
BRUSTENGOLO, IL DOLCE TIPICO DI PERUGIA
Giuliano Giuman. Last time
Dal 7 febbraio al 12 aprile 2015
Luogo: Varie sedi
Info: 199 151 123
Sito: http://www.artiumbria.beniculturali.it
*****AVVISO AI LETTORI******
Segui le news di Turismo.it su Twitter e su Facebook