S'intitola Giorgio de Chirico. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti la mostra che al Castello di Rivoli propone un inedito viaggio nel tempo che mette in relazione le opere di de Chirico con alcune tra le maggiori opere di arte contemporanea della collezione permanente del Museo. Nella cornice del Castello la mostra si articola attraverso una serie di dialoghi tra i quadri di de Chirico e opere di artisti contemporanei. Originale inventore di un pensiero nel quale le memorie personali hanno intrecciato un fecondo dialogo con i miti classici e la filosofia, nella sua continua ricerca, che incluse la libertà di citare se stesso e non fermarsi ad un unico stile, de Chirico abbracciò più metamorfosi artistiche per rispondere alle pretese di progresso della modernità, resistendone la razionalità e la fascinazione per la tecnologia.
PERCHE' ANDARE
Curato da Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria, il percorso espositivo presenta per la prima volta al Castello di Rivoli un selezionato nucleo di capolavori di Giorgio de Chirico provenienti dalla collezione di Francesco Federico Cerruti, offrendo così alla fruizione pubblica opere sino a ora celate nella Villa Cerruti di Rivoli, dimora voluta dall’imprenditore torinese negli anni sessanta ad uso esclusivo della propria collezione privata. Per ammissione dello stesso de Chirico, Torino, luogo che vide l’esplosione della pazzia di Nietzsche, è tra le città italiane che ispirarono i primi quadri metafisici con le loro atmosfere malinconiche. La mostra include opere che spaziano dal 1916 al 1927.
DA NON PERDERE
Oltre a presentare otto importanti dipinti del maestro della Metafisica la rassegna offre uno spaccato sull’inesauribile capacità metamorfica del genio di de Chirico. In mostra è possibile indagare la ricca eredità intellettuale di De Chirico attraverso un percorso che mette in relazione le sue opere con alcune tra le maggiori opere di arte contemporanea della collezione permanente del Museo, tra cui installazioni di Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto e Maurizio Cattelan.
Giorgio de Chirico. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti
Fino al 27 maggio 2018
Luogo: Castello di Rivoli, Rivoli (Torino)
Info: 011 9565222
Sito: www.castellodirivoli.org
CONSIGLI PER IL WEEKEND
I PIU' BEI MONUMENTI ITALIANI DA VISITARE