PERCHE’ SE NE PARLA Il nuovo Museo Enzo Ferrari di Modena è hi tech: il suo tetto a forma di cofano di macchina da corsa diventa un grandissimo maxischermo su cui scorrono filmati e foto riguardanti la storia aziendale, dai filmati in bianco e nero alle vittorie a colori coi fan delle rosse in festa. Ventiquattro vetture storiche, 12 minuti di filmato, archivi storici, mostre d'arte ed esperienze virtuali. Fino al 4 maggio, inoltre, al Museo Casa Enzo Ferrari, sarà possibile visitare Icons of Pop Art, “then and now”, dedicata ai più grandi artisti americani del XX secolo, da Andy Warhol a Roy Lichtenstein, da Steve Kaufman a Russell Young. Per un totale di 45 prestigiose opere provenienti da collezioni americane e viennesi, negli avveniristici spazi del museo, in un inedito connubio tra automobilismo sportivo d'epoca e arte contemporanea. Il Museo è aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 9.30 alle 18.00, così come la caffetteria e lo store.
PERCHE’ ANDARCI Modena, piccola ma affascinante città emiliana, racchiude, nel suo cuore antico di capitale del Ducato Estense, gioielli architettonici apprezzati in tutto il mondo, tra cui il Duomo e il Palazzo Ducale, ma anche la torre Ghirlandina e Piazza Grande, dichiarati Patrimonio Mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Le vicine Galleria e Biblioteca Estense custodiscono opere d’arte di assoluto valore.
DA NON PERDERE Per gli amanti del genere, a pochi passi dallo stabilimento della Ferrari c'è il Museo Ferrari di Maranello, che racconta la storia della casa automobilistica di Maranello e dei suoi eclatanti successi sportivi, commerciali e di immagine. Il Museo dell’auto storica Stanguellini, invece, nato nel 1996, custodisce oltre una trentina di auto tra vetture da corsa e coupé sportive.
PERCHE’ NON ANDARCI Città perfetta per un weekend, per divertirsi, conoscere e ammirare. Se volete una vacanza più lunga, puntate anche ai dintorni, da Capri a Sassuolo.
LE PREZIOSE CERAMICHE DI SASSUOLO
COSA NON COMPRARE Al posto dei tradizionali souvenir attirapolvere, fate qualche visita presso le aziende produttrici di Formaggio Parmigiano – Reggiano DOP, Lambrusco DOC, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, Prosciutto di Modena DOP e altri prodotti del territorio.
MODENA, ANDAR PER ROCCHE E CASTELLI