PERCHE' SE NE PARLA
I social addicted siano avvisati: a Montclair, nei pressi di Los Angeles, saranno a breve multati i pedoni con lo smartphone in mano. Un nuovo regolamento prevede infatti una sanzione per chi cammina guardando il cellulare. Parlando al telefono o ascoltando la musica con entrambi gli auricolari. “I giovani ammettono di essere distratti dallo smartphone”, spiega al Los Angeles Times il “city manager” di Montclair, Edward Starr. “Questo ricorderà loro che stanno giocando con le loro vite”, aggiunge l’amministratore, che adempie a molte delle funzioni di un sindaco. Per il momento ci saranno solo ammonizioni. Da agosto, però, le multe saranno effettive. Da 100 dollari cadauna.
PERCHE’ ANDARCI
Los Angeles, insieme a New York e Chicago, è una delle tre città più importanti degli Stati Uniti d’America ed è un centro economico, culturale, cinematografico e scientifico a livello internazionale. Fu fondata nel 1781 col nome di “El Pueblo de la Iglesia de Nuestra Señora Reina de Los Angeles sobra la Porciuncola de Asìs”. Era una cittadina di scarsa importanza del Messico, fino all’annessione dell’attuale California agli Stati Uniti d’America (1847). La "Mecca del cinema" vanta numerosi distretti pieni di ville sfarzose e grandi luoghi di interesse turistico. Hollywood e Beverly Hills non hanno bisogno di presentazioni.
DA NON PERDERE
Tra i posti più belli da visitare una volta giunti sin qui, c'è la Walk of Fame, il famoso marciapiede che si estende lungo Hollywood Boulevard e Vine Street, costellato da oltre 2000 stelle con i nomi di celebrità internazionali; i Paramount Studios e gli Universal Studios, che hanno ospitato i set dei più famosi film e show televisivi, e il Sunset Strip, pieno di locali, ristoranti, negozi e altri divertimenti, la via perfetta per il vipwatching.
PERCHE' NON ANDARCI
Costi molto alti a parte, evitate di raggiungere la California durante l'inverno: il clima è molto freddo e nevica abbondantemente. D’estate, invece, le elevate temperature unite ad un alto tasso d'inquinamento possono rendere complessa la visita di Los Angeles.
COSA NON COMPRARE
Finte targhe automobilistiche, statuette Oscar, altrettanto farlocche, e palle da baseball per piccoli e simpatici souvenir per amici e parenti. Se volete male a qualcuno, anche una calamita va bene.