©ilsorrisovienmangiando
									
susamielli
							   
									  
								
								
								
								
								Dalla tipica  forma a "S", questi dolci napoletani si  preparano con farina, zucchero, mandorle e miele e non devono mancare gli aromi di cannella, pepe e noce moscata. Tra le varianti, c'è quella a forma ellittica che prende il nome di sapienze, preparate un tempo dalle suore clarisse nel convento di Santa Maria della Sapienza a Sorrento.