Procedendo nella visita si arriva ad una saletta dove è conservata una statuetta dall'aria apparentemente modesta e discreta:un bronzo di 57 centimetri di altezza che rappresenta una figura giovanile nuda, dalla conformazione... Leggi Tutto >
Mentre a Roma, nei primi tempi, i Cristiani seppellivano i loro morti ancora all'aperto, utilizzando gli stessi luoghi dei "pagani", è solo verso la fine del II secolo che vennero allestiti i primi coemeteria. Leggi Tutto >
Armoniosa insenatura dalla sabbia bianca e finissima, tra Punta dell'Olmo e della Madonnetta, Celle Ligure colpisce subito per i suoi "carruggi", stretti vicoli caratteristici, e per le sue "case colorate". Leggi Tutto >
Una città magnifica, dove trovare se stessi e scoprire la storia attraverso gli edifici e i monumenti che l'hanno resa celebre. Tutte le strade portano in Piazza Grande, o almeno così pare in questa città baciata dal sole. Leggi Tutto >