Segui Turismo.it anche su Facebook
Nell’anno in cui il Portogallo celebra l’iscrizione del Fado alla lista rappresentativa di Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO, la Città di Lisbona, con la collaborazione del Museu do Fado, promuovono la mostra: L’Eco del Fado nell’arte portoghese, XIX-XX secolo, che si svolgerà fino al 17 settembre all’interno della Sala do Risco, del Pátio da Galé, il nuovo complesso espositivo della città. Il Fado è il genere musicale portoghese per eccellenza che viene eseguito da una voce che dialoga con la guitarra Portuguesa. La mostra raccoglie 128 opere di artisti locali e fornisce ai visitatori un’interpretazione completa e multidisciplinare delle rappresentazioni del Fado nell’arte portoghese del XIX e XX secolo. L’esposizione, inoltre, evidenzia il profondo e radicale legame tra il Fado e la sua Terra d’origine. In relazione alla rappresentazione visiva di questo straordinario genere musicale, il percorso ideale della mostra ne segue l’evoluzione e il suo viaggio attraverso i vari momenti storici che hanno segnato la sua genesi e il suo consolidamento. Informazioni www.museudofado.pt/calendario
Vai alla GUIDA LISBONA
Segui la Rubrica Arte e Cultura
Leggi anche:
Lisbona, un caffè con Pessoa