E' un fascino tutto speciale quello di Acerenza, borgo lucano della provincia di Potenza che accoglie i visitatori in un trionfo di architetture affascinanti, spesso legate a storie e leggende che rendono ogni passeggiata un'esperienza ancora più interessante. Quando la si può condividere, poi, con qualcuno di speciale la magia è assicurata. Specialmente quando ci si trova al cospetto della magnifica cattedrale di Acerenza dal fascino monumentale. Il borgo, arrampicato su una montagna a 833 metri di altitudine, come se emergesse da essa, regala un colpo d'occhio unico, per questo non ci si può meravigliare se è stato inserito nel circuito dei Borghi più Belli d'Italia.
Storie di templari e leggende legate al conte Dracula si intrecciano in questa meravigliosa località lucana che regala mille emozioni. Ma prima di scoprirle tutte vale la pena soffermarsi a guardare la bellezza imponente dell'antica cattedrale, una vera rarità in un borgo di dimensioni così contenute sia dal punto di vista delle dimensioni che dei tesori che racchiude. Venne edificata tra il XI e il XIII secolo sulle vestigia di un tempio romano dedicato ad Ercole Acheruntino e, nel corso del tempo, si è arricchita di bellezze che ancora oggi è possibile ammirare, come il pregevole portale adornato con figure umane ed animali a rilievo intrecciate tra loro, o la splendida cripta rinascimentale affrescata dall'artista Giovanni Todisco, o, ancora, le opere del cinquecentesco pittore lucano Antone Stabile.
Ed è proprio nella cattedrale che si celano le più affascinanti leggende legate al borgo lucano. In una piccola finestrella della cripta, infatti, si dice si celi niente meno che il Sacro Graal. E quasi non ci sarebbe da meravigliarsi perchè in tutto il nucleo più antico del paese si possono rinvenire numerose tracce della presenza dei Templari ad Acerenza. Secondo le ricostruzioni di alcuni storici il fondatore dell'Ordine Ugo dei Pagani sarebbe persino nato in Basilicata, non lontano da Acerenza. Ma c'è un altro mistero legato alla cattedrale di Santa Maria e si tratta dello stemma con drago alato rinvenuto su una delle pareti della cattedrale. Si tratterebbe del simbolo dei Vlad e, in base ad alcune interpretazioni legate alla sua presenza, proprio le spoglie di Maria Balsa, figlia del conte Vlad, noto come Dracula, riposerebbero all'interno della cattedrale. Altri richiami alla Romania e ai territori balcanici (dai quali deriverebbe il nome Balsa utilizzato per indicare la provenienza della nobildonna) ricorrerebbero anche all'interno della cattedrale.
E' un vero concentrato di sorprese questa cattedrale. Ma sarebbe un peccato tralasciare il resto del borgo per dedicarsi alla visita di questo splendido edificio carico di storia. L'intero borgo, infatti, regala scorci estremamente suggestivi resi ancor più affascinanti dalla presenza di antichi palazzi come Palazzo Loguercio Polosa e Palazzo Gala. Interessanti anche i musei cittadini che custodiscono le testimonianze del passato del borgo. Il Museo Diocesano che espone alcuni degli oggetti provenienti dal tesoro della cattedrale di Santa Maria Assunta tra cui elementi di oreficeria, argenteria, statuaria lignea, dipinti e un’importante collezione di paramenti liturgici. Il Museo Etnografico espone oggetti di uso quotidiano, attrezzi agricoli e artigianali, oltre agli abiti indossati dai contadini del tempo assieme alla ricostruzione di alcuni ambienti tipici della civiltà contadina come la stalla e la cucina e la camera da letto e il pollaio. Da non perdere, infine, il Museo dei legni intagliati presso il Convento di Sant'Antonio di Padova.
Leggi anche:
Weekend di gusto: la cucina lucana in 5 tappe
Basilicata: le meraviglie del parco dei briganti
CONSIGLI PER IL WEEKEND
I PIU’ BEI MONUMENTI ITALIANI DA VISITARE