Ideale per un break dalla vacanza di mare ecco un luogo che lascia stupiti: si trova nella zona sud occidentale ed è l’area di Arbus, che ospita il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna formato da 8 località che nascondono segreti
Vai all’itinerario

ALGHERO E I SUOI MONUMENTI
L’antico borgo catalano sul mare è pronto per lasciarsi conoscere al meglio attraverso la sua infinità di colori e paesaggi, storie e leggende di antiche civiltà e le numerose attrazioni che lo caratterizzano
Vai all’itinerario

CODROGIANOS, LA BASILICA SCRIGNO DI TESORI
In provincia di Sassari la località di Codrogianos ospita la Basilica della Santissima Trinità di Saccarigi,a capolavoro dell’architettura romanica sarda, custode di opere d’arte rare ed affascinanti
Vai all’itinerario

PALAZZO CIVICO DI CAGLIARI, SALTO NELLA MODERNITA’
Il Palazzo Comunale del capoluogo sardo si erge su Via Roma maestoso e monumentale: particolare è la sua storia che l’ha trasformato nel simbolo della città moderna
Vai all’itinerario

CAGLIARI, SAN SATURNINO E LA SUA NECROPOLI
Dedicata al Patrono della città, la Basilica di San Saturnino di Cagliari è uno dei più antichi complessi paleocristiani della Sardegna che dona un tocco di rara bellezza per quel che riguarda l’architettura religiosa della città
Vai all’itinerario

Scopri tutti I PIU’ BEI MONUMENTI ITALIANI DA VISITARE
CONSIGLI PER IL WEEKEND
*****AVVISO AI LETTORI******
Segui le news di Turismo.it su Twitter e su Facebook